Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Sabato 11 Ottobre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Benvenuti all’almanacco di Sabato 11 Ottobre 2025, il 284º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, con 81 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, celebriamo il Santo del Giorno e riflettiamo sul Proverbio del Mese. Esploriamo insieme gli eventi storici significativi accaduti in questa data e ricordiamo le personalità illustri nate l’11 ottobre.

Il Santo del Giorno

San Giovanni XXIII

Papa Giovanni XXIII, nato Angelo Giuseppe Roncalli, è stato il 261º papa della Chiesa cattolica. È noto per aver convocato il Concilio Vaticano II, che ha portato significative riforme nella Chiesa. È stato canonizzato il 27 aprile 2014.

L’aforisma del Giorno

“Le scuse saranno sempre a tua disposizione, le opportunità no!”

– Anonimo

Proverbio del giorno:

“Ottobre è bello, ma tieni pronto l’ombrello.”

Accadde il 11 Luglio

  • 1985 – Tentato omicidio di Antonio Imerti: Il boss della ‘ndrangheta Antonio Imerti subisce un attentato con una bomba, che uccide tre delle sue guardie del corpo. Questo evento segna l’inizio della seconda guerra di ‘ndrangheta.
  • 1986 – Incontro Reagan-Gorbaciov a Reykjavík: Il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan e il segretario generale sovietico Michail Gorbaciov si incontrano a Reykjavík, Islanda, per discutere la riduzione degli armamenti nucleari.
  • 1991 – Liberazione di Terry Waite: Terry Waite, inviato speciale dell’arcivescovo di Canterbury, viene liberato dopo quasi cinque anni di prigionia in Libano.
  • 2000 – Attentato alla USS Cole: La nave da guerra statunitense USS Cole viene attaccata da un attentatore suicida ad Aden, Yemen, causando la morte di 17 marinai.
  • 2002 – Attentati di Bali: Una serie di attentati terroristici colpisce Bali, Indonesia, uccidendo 202 persone e ferendone oltre 200.
  • 2006 – Lancio di Google Docs: Google lancia ufficialmente Google Docs, una suite di produttività basata su cloud.
  • 2013 – Premio Nobel per la pace a Malala Yousafzai: Malala Yousafzai, attivista pakistana per l’istruzione femminile, riceve il Premio Nobel per la pace.
  • 2018 – Lancio della missione BepiColombo: L’Agenzia Spaziale Europea e l’Agenzia Spaziale Giapponese lanciano la missione BepiColombo verso Mercurio.
  • 2019 – Elezione di Kais Saied: Kais Saied viene eletto presidente della Tunisia con una larga maggioranza.
  • 2020 – Scoperta di acqua sulla Luna: La NASA annuncia la scoperta di acqua sulla superficie illuminata della Luna.
  • 2021 – Lancio della missione Lucy: La NASA lancia la missione Lucy per studiare gli asteroidi troiani di Giove.
  • 2022 – Premio Nobel per la pace a Ales Bialiatski: Ales Bialiatski, attivista bielorusso per i diritti umani, riceve il Premio Nobel per la pace.
  • 2023 – Scoperta di un nuovo esopianeta: Gli astronomi annunciano la scoperta di un esopianeta potenzialmente abitabile nella zona abitabile della sua stella.
  • 2024 – Lancio del telescopio spaziale James Webb: Il telescopio spaziale James Webb viene lanciato con successo, inaugurando una nuova era nell’astronomia.

Nati Oggi

  • Saul Friedländer (1932): Storico e scrittore israeliano, noto per i suoi studi sull’Olocausto.
  • Sergio Toppi (1932-2012): Fumettista e illustratore italiano, celebre per il suo stile distintivo e le sue opere d’arte.
  • Ninetto Davoli (1948): Attore italiano, noto per la sua collaborazione con il regista Pier Paolo Pasolini.
  • Jean-Jacques Goldman (1951): Cantautore e produttore discografico francese, uno degli artisti più popolari in Francia.
  • Joan Cusack (1962): Attrice statunitense, nota per i suoi ruoli in film come ‘In & Out’ e ‘Working Girl’.
  • Massimiliano Casacci (1963): Chitarrista e produttore discografico italiano, membro della band Subsonica.
  • Fernando Villavicencio (1963-2023): Politico e giornalista ecuadoriano, noto per le sue inchieste sulla corruzione.
  • Ronny Rosenthal (1963): Ex calciatore israeliano, ha giocato in squadre come il Liverpool e il Tottenham Hotspur.
  • Jordi Villacampa (1963): Ex cestista spagnolo, ha giocato per il Club Joventut Badalona e la nazionale spagnola.
  • Faysal bin al-Husayn (1963): Principe giordano e ufficiale militare, membro della famiglia reale hashemita.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 07:15 e tramonta alle 18:45.

Riflessione del Giorno

L’11 ottobre ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di individui che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia. È un giorno per apprezzare le lezioni del passato e guardare con speranza al futuro. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!