Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Ascolti TV, Cinque Minuti con Fiorello vola e lancia La Pennicanza

Fiorello e Biggio trasformano “Cinque Minuti” in show comico: share record al 22,4% e lancio vincente per “La Pennicanza” su Rai Radio 2.

In una delle incursioni più riuscite della televisione recente, Fiorello e Fabrizio Biggio hanno trasformato lo studio di Cinque Minuti, il talk d’attualità condotto da Bruno Vespa su Rai1, in un palcoscenico di pura comicità e promozione intelligente. Il motivo dell’irruzione? Lanciare La Pennicanza, il nuovo programma radiofonico della coppia, in onda da oggi, 20 ottobre, alle 13:45 su Rai Radio 2. Un appuntamento quotidiano che promette ironia, attualità e leggerezza, proprio nello stile che ha reso iconico il duo, già protagonista di Viva Rai2!.

Fiorello, con la sua consueta verve istrionica, ha preso possesso dello spazio televisivo di Vespa ribattezzandolo per l’occasione Cinque Minuti senza Bruno Vespa, con lo stesso giornalista che, in una gag finale, si è prestato al gioco con ironia, confermando il clima goliardico e complice dello sketch. Accanto a Fiorello e Biggio, anche due ospiti d’eccezione: Raoul Bova e Noemi, coinvolti nel blitz promozionale e parte integrante della narrazione surreale orchestrata in diretta.

Particolarmente riuscito il momento in cui Fiorello ha evocato La Ruota della Fortuna, storica trasmissione Mediaset che andrà a sfidare proprio Affari Tuoi di Stefano De Martino nella medesima fascia oraria. Una citazione non casuale, quella del game show condotto un tempo da Mike Bongiorno e poi da Gerry Scotti, che riporta il pubblico nella storica “guerra degli ascolti” tra Rai e Mediaset. In questo caso, Fiorello si è inserito come abile mediatore pop, capace di ironizzare sul duello De Martino-Scotti con la leggerezza di chi conosce profondamente i meccanismi del piccolo schermo.

Il risultato? Straordinario. La puntata speciale di Cinque Minuti con l’”occupazione” firmata Fiorello ha conquistato oltre 4,2 milioni di telespettatori, pari al 22,4% di share nella domenica sera di Rai1. Un dato che supera nettamente la media abituale del programma di Vespa, che generalmente si attesta sui 3,5 milioni. Un exploit che conferma ancora una volta come la televisione, quando sa fondere intrattenimento, autoironia e tempismo narrativo, riesca ancora a sorprendere e coinvolgere. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!