Il Passo dello Stelvio si è risvegliato questa mattina sotto una coltre invernale che ha sorpreso residenti e turisti. In questo 24 ottobre, i circa 5 centimetri di neve caduti durante la notte hanno imbiancato la vallata trasformando il paesaggio in un quadro alpino fuori stagione. Ma insieme allo spettacolo, non sono mancati i disagi.
Dalla quota dei 2400 metri in su, le strade si presentano come vere e proprie lastre di ghiaccio, rendendo la guida estremamente pericolosa per chi si avventura senza pneumatici invernali o catene da neve. Le autorità raccomandano massima prudenza: la temperatura è scesa fino a -8°C e non sono escluse ulteriori precipitazioni nei prossimi giorni.
Secondo le previsioni, sabato e domenica potrebbero portare nuove spruzzate di neve, preludio a una stagione fredda che pare voler iniziare in anticipo. Lo Stelvio si conferma, anche in autunno, territorio affascinante ma ostico, dove la montagna detta ancora legge. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
