La Protezione Civile della Regione Valle d’Aosta ha emesso una Allerta Meteo gialla per vento forte e segnala la possibilità di neve moderata a quote medie sul territorio regionale. La criticità è valida fino alla mezzanotte del 27 ottobre 2025, con un aggiornamento previsto alle ore 14:00 della stessa giornata.
L’area interessata dall’allerta comprende in particolare i comuni e le province situate in media e alta montagna della Valle d’Aosta, dove i venti potranno soffiare con intensità da forti a tempestose, influenzando non solo i rilievi più elevati, ma anche i fondovalle, dove il fenomeno del foehn potrà manifestarsi con raffiche moderate e frequenti.
Secondo le previsioni meteorologiche, le nevicate sono attese principalmente nella giornata del 27 ottobre, con la quota neve stimata tra i 1500 e i 1800 metri di altitudine, potendo localmente spingersi anche a quote più elevate. Gli accumuli nevosi previsti variano a seconda delle zone: nelle aree montuose alpine della Valle d’Aosta, comprese località note come il comprensorio del Monte Bianco e la Val Ferret, si prevedono accumuli medi di 5-20 centimetri tra i 1800 e i 2000 metri. Nel resto della regione, come ad esempio le Valli di Cogne e di Gressoney, i centimetri di neve accumulata dovrebbero mantenersi tra i 5 e i 10, mentre nelle zone più basse e nelle valli quali la Val d’Ayas e la media bassa Valle d’Aosta si stimano accumuli di 3-5 centimetri.
Attualmente non sono presenti particolari criticità di tipo idrogeologico o idraulico né segnali di rischio valanghe, secondo le comunicazioni della Protezione Civile regionale.
L’allerta emessa invita la popolazione e i comuni interessati, come Aosta, Courmayeur, Saint-Vincent e altri centri montani, a mantenere alta l’attenzione soprattutto per la possibile presenza di vento intenso che potrà generare disagi alla viabilità e alle attività all’aperto, oltre alle condizioni di scarsa visibilità e fondo stradale innevato nelle aree di quota più elevata.
Nel complesso, questa ondata di maltempo con vento forte e neve attesa a quote medie rappresenta un richiamo all’attenzione per la sicurezza di residenti, turisti e operatori sulla montagna valdostana, in vista delle condizioni meteorologiche impegnative attese per le prossime ore. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
