Cambio ai vertici dell’assessorato al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia. Debora Massari, imprenditrice bresciana e figlia del celebre maestro pasticcere Iginio Massari, è stata nominata dal presidente Attilio Fontana nuovo Assessore regionale, subentrando a Barbara Mazzali di Fratelli d’Italia, che ha rassegnato le dimissioni per tornare a occuparsi del mondo venatorio. La nomina ufficiale è arrivata giovedì 24 ottobre con la firma del decreto presidenziale. Massari, cinquantenne non iscritta a Fratelli d’Italia ma vicina al partito attraverso la conoscenza con le sorelle Meloni e il deputato Giangiacomo Calovini, ha preso parte alla sua prima seduta di Giunta lunedì successivo a Palazzo Lombardia.
La decisione di affidare l’assessorato a una figura tecnica come Massari risponde alla volontà di Fratelli d’Italia di rilanciare ulteriormente il settore turistico lombardo a pochi mesi dalle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026, evento che secondo le stime dell’Osservatorio regionale del Turismo e dell’Attrattività porterà in Lombardia quasi due milioni di turisti in più. L’esperienza di Massari nella promozione e valorizzazione del brand di famiglia, che ha contribuito a trasformare in un’eccellenza riconosciuta a livello nazionale e internazionale, viene considerata un asset fondamentale per rafforzare l’immagine del territorio lombardo in un momento cruciale.
Attilio Fontana, nel dare il benvenuto alla nuova componente della Giunta, ha dichiarato di augurarle “buon lavoro per un’esperienza tanto impegnativa, quanto avvincente”. L’incarico arriva infatti in una fase delicata, con la programmazione delle politiche turistiche concentrate su grandi eventi, fiere internazionali e azioni di valorizzazione sostenibile del territorio.
Interpellata sulle ragioni che l’hanno spinta ad accettare l’incarico, Massari ha spiegato che non si è trattato di un percorso da lei costruito, ma di una proposta ricevuta nei giorni scorsi dall’onorevole Calovini, che per lei e la sua famiglia è prima di tutto un amico. “Con l’onorevole Calovini abbiamo spesso un po’ scherzato sulla possibilità di un mio avvicinamento alla politica attiva”, ha raccontato l’imprenditrice, precisando di aver vissuto la proposta “come una responsabilità più che come un traguardo personale”.
“Quando arriva una fiducia così grande, credo che la risposta più giusta sia mettersi a disposizione“, ha affermato Massari annunciando domenica 26 ottobre di aver rimesso le deleghe operative nell’azienda guidata dal padre per dedicarsi alla politica. La decisione di lasciare i ruoli operativi in azienda non è stata dettata da obblighi normativi, ma rappresenta una scelta volontaria per questioni di opportunità, come ha specificato la stessa Massari.
Tra i suoi impegni prioritari, la neo Assessore ha indicato quello di “girare il più possibile il territorio, ascoltando gli amministratori e la gente”, sottolineando l’importanza di lavorare a stretto contatto con i territori e le amministrazioni locali.
Classe 1975, Debora Massari vanta una solida formazione scientifica, essendosi laureata in Scienze e Tecnologie Alimentari con una tesi sperimentale sui lievitati. Entrata nell’azienda di famiglia nel 2000, ha avuto un ruolo chiave nell’evoluzione della pasticceria bresciana, introducendo l’e-commerce, sviluppando i canali social e trasformando l’attività in un brand riconosciuto a livello nazionale.
Nel 2019 ha ottenuto il prestigioso titolo di Maestro Pasticcere dall’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani, confluendo successivamente nell’Associazione Pasticceri dell’Eccellenza Italiana. Attualmente è membro del Consiglio di Amministrazione della Iginio Massari Srl e docente presso la 24Ore Business School, dove tiene corsi di branding e marketing.
Nel 2022 Forbes Italia l’ha inserita nella lista delle cento donne di maggior successo in Italia, riconoscendone il contributo al settore in cui opera. Con quasi settecento mila follower su Instagram, Massari è considerata una delle influencer più seguite nel settore food.
L’azienda Iginio Massari Alta Pasticceria ha registrato nel 2022 un fatturato di quasi undici milioni di euro, con una crescita del quaranta per cento rispetto all’anno precedente e un utile netto di quasi novecentomila euro. Il brand conta oggi ventuno punti vendita tra rivenditori selezionati, flagship e pop-up store distribuiti sul territorio europeo.
Madre di due figli, grande appassionata di sport, in particolare tennis e danza classica praticata per sedici anni, Massari ha partecipato come volto televisivo a programmi di successo come MasterChef Italia.
Barbara Mazzali, che ha ricoperto l’incarico di Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda per oltre due anni e mezzo, ha rassegnato le dimissioni immediate e irrevocabili il 22 ottobre, esprimendo la volontà di tornare a dedicarsi pienamente al mondo venatorio. “Sento il bisogno di tornare a occuparmi del mondo venatorio, che mi ha sempre dato fiducia, affetto e lealtà. È una parte essenziale della mia storia e della mia identità”, ha dichiarato l’ex Assessore, nota nel settore come “lady carabina” per la sua vicinanza al mondo della caccia.
Durante il suo mandato, Mazzali ha contribuito a rafforzare la leadership della Lombardia come prima regione italiana per presenze e arrivi turistici, promuovendo un modello di sviluppo fondato su qualità, sostenibilità ed esperienzialità. Tra i risultati più significativi figurano il consolidamento del brand “Lombardia Style”, le iniziative dedicate al turismo di lusso, ai borghi, all’enogastronomia e la partecipazione all’Expo di Osaka 2025.
Il presidente Fontana, assumendo temporaneamente le deleghe, ha ringraziato Mazzali “per il lavoro svolto durante il suo mandato”, riconoscendo che con lei “la Giunta ha portato avanti progetti importanti, sempre nel segno di una leale collaborazione”.
L’avvicendamento rappresenta un cambio tutto interno a Fratelli d’Italia, partito che aveva indicato originariamente Mazzali per l’assessorato. Sebbene Debora Massari non sia iscritta al partito, i rapporti privilegiati con la premier Giorgia Meloni e soprattutto con la sorella Arianna, responsabile della segreteria politica di Fratelli d’Italia, hanno favorito la sua candidatura.
Il pasticcere Iginio Massari, interpellato a margine del Cook Fest del Corriere della Sera, ha dichiarato con sorpresa di non essere stato informato dalla figlia della nuova carriera politica, commentando che “ai genitori non sempre si dice tutto” e che “per fare politica ci vuole tanta passione e dedizione come nella pasticceria, altrimenti ti schiacciano”.
La nomina di Massari segna l’ingresso di una figura imprenditoriale di alto profilo in un momento chiave per la promozione del territorio lombardo, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze regionali attraverso le competenze maturate nella gestione e comunicazione di un brand di successo in vista dell’appuntamento olimpico che proietterà la Lombardia sulla scena internazionale. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
