Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Liguria, locale instabilità ma temperature in lieve aumento

Nubi fitte e sporadici fenomeni caratterizzano la giornata ligure, ma un lieve aumento termico e venti settentrionali regaleranno un quadro meteo più stabile del previsto.

Le previsioni meteo per la giornata di venerdì 31 ottobre 2025 sulla Liguria, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano un quadro meteorologico caratterizzato da condizioni di variabilità con locali fenomeni sparsi.

Sulle Alpi Marittime e sulla Riviera di Ponente, la giornata sarà dominata da un cielo molto nuvoloso o coperto, con nuvole fitte che ridurranno la quantità di sole. Le condizioni atmosferiche si manterranno stabili, senza precipitazioni rilevanti in queste zone.

Sul settore dell’Appennino Ligure e sulla Riviera Genovese, invece, prevarranno addensamenti compatti, ma in un contesto generalmente asciutto e privo di fenomeni precipitativi. La nuvolosità sarà quindi presente ma non associata a piogge.

Pronosticate invece condizioni più perturbate sulla Riviera di Levante e sull’Appennino Ligure orientale, dove un’estesa copertura nuvolosa sarà responsabile di locali fenomeni nel pomeriggio. Questi eventi, seppur limitati, richiederanno attenzione sul territorio, specialmente nelle ore pomeridiane.

Le temperature registreranno un lieve aumento in tutta la regione, con minime e massime in aumento: a La Spezia si raggiungeranno i 17°C, a Genova 15°C, Imperia 16°C e Savona 13°C.

I venti provenienti dai quadranti settentrionali soffieranno da deboli a localmente moderati, contribuendo a mantenere stabile la situazione atmosferica. Il mare, inizialmente mosso, vedrà un moto ondoso in graduale attenuazione nel corso della giornata.

In sintesi, la Liguria si prepara ad affrontare una giornata con cielo a tratti molto nuvoloso e qualche fenomeno locale, ma con temperature in lieve rialzo e venti generalmente contenuti. Un meteo da seguire con attenzione, soprattutto nelle aree più esposte a locali precipitazioni. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!