Nella serata televisiva, Rai1 ha conquistato l’attenzione di 2.947.000 spettatori con il programma Il Commissario Montalbano, ottenendo uno share del 18.6%. Su Canale5, invece, il documentario Pavarotti – L’uomo che emozionò il mondo ha registrato 1.913.000 spettatori con uno share del 15.7%, seguito dall’After Show visto da 858.000 spettatori e con uno share del 20.2%. Rai3 ha offerto la presentazione di 29 minuti che ha catturato l’interesse di 1.057.000 spettatori (share 5.3%), mentre il programma Chi l’ha Visto? ha coinvolto 1.560.000 spettatori con uno share del 10.3%. Per quanto riguarda Rai2, il film The Equalizer – Il vendicatore è stato seguito da 853.000 spettatori (share 5.2%), mentre Italia1 ha proposto The Lost City con 889.000 spettatori e share pari al 5.2%. Rete4 ha trasmesso la presentazione di 21 minuti con 404.000 spettatori (2% di share), seguita dal programma Realpolitik a cui hanno assistito 378.000 spettatori (3%). La7 ha raggiunto 906.000 spettatori con la pellicola Una Giornata Particolare (share 5.4%), mentre Tv8 ha offerto la diretta della partita di Champions League Manchester City-Borussia Dortmund, vista da 585.000 spettatori con uno share del 3.1%. Sul canale Nove la presentazione di 15 minuti ha interessato 430.000 spettatori (share 2.2%), mentre il programma La Corrida ha raccolto 528.000 spettatori con uno share del 4.3%. Infine, Rai4 ha trasmesso Rovine con 204.000 spettatori (1.1% di share), RaiMovie ha proposto Mangia prega ama con 130.000 spettatori (0.8%), La5 ha offerto Ticket to Ride a 273.000 spettatori (1.5%), mentre Cine34 ha mandato in onda L’ora legale, seguito da 255.000 spettatori con uno share dell’1.3%.
Access Prime Time
Nella serata televisiva, Rai1 ha registrato ottimi risultati con il programma Cinque Minuti, seguito da 3.792.000 spettatori con uno share del 19.4%, mentre il popolare Affari Tuoi ha raggiunto 4.521.000 spettatori e uno share del 22.4%. Su Canale5, il game show Gira La Ruota della Fortuna ha attirato 4.152.000 spettatori (share 20.8%), seguito da La Ruota della Fortuna che ha incrementato l’audience a 5.074.000 spettatori con uno share del 25.2%. Rai2 ha proposto il TG2 Post, visto da 395.000 spettatori pari all’1.9% di share. Italia1 ha trasmesso la serie N.C.I.S. – Unità Anticrimine con 1.106.000 spettatori e uno share del 5.5%. Su Rai3, il documentario Il Cavallo e la Torre ha raccolto 1.108.000 spettatori (5.6% di share), mentre la soap Un Posto al Sole ha ottenuto 1.429.000 spettatori con il 7% di share. Rete4 ha trasmesso in due parti 4 di Sera, la prima raccolgono 881.000 spettatori con il 4.4%, mentre la seconda parte ha interessato 748.000 spettatori con il 3.7%. La7 con il talk show Otto e Mezzo ha totalizzato 1.737.000 spettatori pari all’8.6% di share. Tv8 ha trasmesso Champions League Live, seguito da 353.000 spettatori con l’1.8% di share. Sul canale Nove il film The Cage – Prendi e Scappa ha ottenuto 500.000 spettatori con il 2.5% di share, mentre RealTime con il programma Casa a Prima Vista ha raggiunto 700.000 spettatori e uno share del 3.5%.
Preserale
Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma L’Eredità – La Sfida dei 7 ha registrato 3.392.000 spettatori con uno share del 24.1%, mentre la puntata principale de L’Eredità ha raccolto 4.571.000 spettatori e uno share del 26.8%. Su Canale5, Avanti il Primo ha totalizzato 2.015.000 spettatori con il 15.6% di share, seguito da Avanti un Altro che ha raggiunto 3.183.000 telespettatori e uno share del 19.9%. Rai2 ha proposto TGSport Sera con 424.000 spettatori (3.4%), seguito dai due episodi di N.C.I.S. Los Angeles, primo episodio con 474.000 spettatori (3%) e secondo episodio con 608.000 spettatori (3.3%). Su Italia1, Studio Aperto Mag ha raccolto 286.000 spettatori (1.9%), mentre C.S.I. Miami ha registrato 698.000 spettatori (3.8%). Rai3 ha visto un buon seguito con il TGR a 2.427.000 spettatori e il 14% di share, seguito da Blob con 1.086.000 spettatori (5.8%) e Fin Che la Barca Va a 924.000 spettatori (4.8%). Su Rete4, il programma 10 Minuti ha ottenuto 970.000 spettatori (5.8%), mentre La Promessa è stata vista da 888.000 spettatori con uno share del 4.7%. La7 ha proposto Ignoto X, seguito da 320.000 spettatori con il 2.2% di share. Su Tv8, 4 Ristoranti ha raccolto 336.000 spettatori e il 2% di share. Infine, sul canale Nove, Little Big Italy ha totalizzato 305.000 spettatori (2.4%), mentre Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha raggiunto 672.000 spettatori con uno share del 3.6%.
Daytime Pomeriggio
Nel dettaglio degli ascolti televisivi, su Rai1 il TG1 Economia ha raccolto 1.999.000 spettatori con uno share del 17.2%, mentre La Volta Buona ha totalizzato 1.339.000 spettatori e il 13.2% di share, con gli ultimi 15 minuti che hanno visto un aumento a 1.418.000 spettatori e il 16.7% di share. Il Paradiso delle Signore ha interessato 1.490.000 persone con il 17.6% di share, seguito dal TG1 con 1.275.000 spettatori e il 15.4%. La Vita in Diretta presentazione ha registrato 1.834.000 spettatori pari al 20.1%, mentre la puntata principale di Vita in Diretta ha raggiunto 2.520.000 spettatori con uno share del 22.8%. Su Canale5, il Grande Fratello ha ottenuto 2.001.000 spettatori e il 17% di share, mentre Beautiful ha coinvolto 2.174.000 spettatori con il 19%. Forbidden Fruit ha raggiunto 2.077.000 spettatori e il 19.2% di share, con Uomini e Donne che ha fatto il pieno con 2.372.000 spettatori e uno share del 25.2%, confermandosi anche nella finale a 2.167.000 e 25.2%. La Forza di una Donna ha registrato 2.186.000 spettatori e il 25.4%, mentre Amici ha totalizzato 1.617.000 spettatori con il 19.5%. La prima parte di Dentro la Notizia ha raggiunto 1.515.000 spettatori con il 17.4%, la seconda parte Le Voci ha raccolto 1.538.000 spettatori con il 14.8%, e la seconda edizione del Grande Fratello è stata vista da 1.535.000 spettatori con il 12.7% di share. Su Rai2, Ore 14 ha contato 957.000 spettatori con il 9.1%, BellaMa’ ha rispettivamente totalizzato 434.000 e 481.000 spettatori con share di 5.1% e 5.8% nelle due parti, mentre Candice Renoir ha avuto 211.000 spettatori e il 2.3%. Su Italia1, i tre episodi di I Simpson hanno avuto 431.000, 406.000 e 340.000 spettatori, con share rispettivamente del 3.9%, 3.8% e 3.5%. N.C.I.S. Los Angeles prima e seconda puntata hanno ottenuto 301.000 e 327.000 spettatori, con share del 3.5% e 3.9%, mentre The Mentalist ha raccolto 341.000 spettatori con il 3.4%. Sullo stesso canale, il Grande Fratello ha coinvolto 232.000 spettatori con il 2.1%. Su Rai3, il TGR ha registrato 1.852.000 spettatori e il 16.4%, Rai Parlamento – Question Time 252.000 spettatori con il 2.8%, Aspettando Geo 582.000 con il 7%, e Geo 1.247.000 spettatori con l’11.7%. Su Rete4, Lo Sportello di Forum ha raggiunto 650.000 spettatori con il 6.2%, TG4 Diario del Giorno 523.000 spettatori e il 6.1%, e il film Chi ucciderà Charley Varrick? 409.000 spettatori con il 4.1%. La7 ha visto la Presentazione a 493.000 spettatori con il 4.6%, Tagadà prima parte a 415.000 spettatori con il 4.7%, Tagadà #Focus a 269.000 con il 3.2%, e La Torre di Babele Doc a 212.000 spettatori con il 2%. Su Tv8, In trappola – Don’t Get Out ha totalizzato 278.000 spettatori con il 2.6%, Come innamorarsi a Natale 291.000 con il 3.4%, e Un marito per Natale 290.000 spettatori con il 2.7%. Infine, sul canale Nove, The Cage – Prendi e Scappa ha avuto 130.000 spettatori con l’1.2%, Faking It – Bugie Criminali 97.000 spettatori con l’1.1% e Sangue del Tuo Sangue 107.000 con l’1.2% di share.
Daytime Mezzogiorno
Nel panorama degli ascolti televisivi, su Rai1 il programma Storie Italiane (seconda parte) ha registrato 722.000 spettatori con uno share del 15.5%, mentre È Sempre Mezzogiorno Menù ha coinvolto 1.475.000 spettatori con uno share del 16.5%. Canale5 con Forum ha ottenuto 1.327.000 spettatori e uno share del 20.2%. Rai2 ha visto 248.000 spettatori per I Mestieri di Mirko (5.7% di share), 465.000 per la prima parte de I Fatti Vostri (8.5%) e 729.000 per la seconda parte dello stesso programma, con uno share dell’8.2%. Su Italia1, il secondo episodio di FBI: Most Wanted ha raccolto 246.000 spettatori (4.2%), mentre Grande Fratello ha raggiunto 493.000 spettatori (4.6%). Ancora su Italia1, Sport Mediaset (parte 1) ha totalizzato 652.000 spettatori con il 5.6% di share, mentre Sport Mediaset Extra ha avuto 518.000 spettatori con il 4.5%. Rai3, dal canto suo, ha registrato 177.000 spettatori per la Presentazione (4.2%), 230.000 per Elisir (4.7%), 342.000 per Gianni Minà – Cercatore di Storie (4.9%), 380.000 per Fuori TG (4.3%), 354.000 per Quante Storie (3.3%) e 288.000 per Passato e Presente con uno share del 2.5%. Rete4 ha toccato 186.000 spettatori per Tempesta d’Amore (4.1%) e 618.000 spettatori per La Signora in Giallo con uno share del 5.9%. Su La7, L’Aria che Tira (prima parte) ha interessato 262.000 spettatori (5.4%) mentre la seconda parte, L’Aria che Tira Oggi, ha contato 488.000 spettatori con il 5.3%. Tv8 ha ottenuto 120.000 spettatori con lo 1.9% per 4 Ristoranti e 193.000 spettatori con l’1.8% per Foodish. Infine, sul Nove, il primo episodio di Cash or Trash – Chi Offre di Più? ha raccolto 136.000 spettatori (1.8%), mentre il secondo episodio ha visto un leggero incremento a 252.000 spettatori con uno share del 2.2%.
Seconda Serata
Nella serata televisiva, Rai1 ha portato a casa 607.000 spettatori con il programma Porta a Porta, raggiungendo uno share del 10.1%. Canale5 ha registrato 403.000 spettatori con il TG5 Notte, ottenendo uno share del 12.6%. Su Rai2, il programma Nudes ha intrattenuto 236.000 spettatori con uno share del 3.8%. Italia1 ha proposto il film Serenity – L’isola dell’inganno, seguito da 289.000 spettatori per un share del 4.9%. Rai3 ha collezionato 437.000 spettatori con il TG3 Linea Notte, arrivando a un share del 7.3%. Rete4 ha trasmesso Il sacrificio di una madre, visto da 87.000 spettatori con uno share del 2.7%. La7 ha totalizzato 281.000 spettatori con il programma Prova d’Inchiesta e uno share del 3.4%. Tv8 ha offerto due programmi: Tv8 Champions Night, con 429.000 spettatori e uno share del 3.5%, e Gialappa’s Night, seguito da 278.000 spettatori per uno share del 4.1%. Infine, sul canale Nove, Only Fun – Comico Show ha attirato 134.000 spettatori, raggiungendo uno share del 4%.
I Canali Più Visti di Ieri
Nella giornata di ieri i gruppi televisivi hanno complessivamente (con tutti i loro canali monitorati) totalizzato, dal più alto al più basso: Mediaset il 38.04% di share, RAI il 36.35% di share, Warner Bros. Discovery il 8.37% di share, Sky il 7.1% di share, Gruppo La7 il 5.27% di share. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
| CANALE | # | SHARE (%) |
|---|---|---|
| Canale5 | 1 | |
| Rai1 | 2 | |
| Rai3 | 3 | |
| Rai2 | 4 | |
| La7 | 5 | |
| Italia1 | 6 | |
| Rete4 | 7 | |
| Nove | 8 | |
| TV8 | 9 | |
| Real Time | 10 | |
| Rai4 | 11 | |
| Iris | 12 | |
| TV 2000 | 13 | |
| Giallo | 14 | |
| Cielo | 15 | |
| La7 Cinema | 16 | |
| Tgcom 24 | 17 | |
| Mediaset Extra | 18 | |
| RaiNews 24 | 19 | |
| Sky Sport 24 | 20 | |
| Sky TG24 | 21 |
