Italia – L’Italia sarà interessata da un sistema ciclonico che coinvolgerà principalmente la Sardegna, con un generale aumento della nuvolosità esteso anche al Nordovest, Centro e Sud. Le pressioni tenderanno a diminuire sull’isola, favorendo piogge diffuse e venti moderati, mentre le temperature si manterranno miti per il periodo, con valori oscillanti generalmente tra 5°C e 21°C. La situazione rimarrà stabile con clima prevalentemente soleggiato sull’area nordorientale, confermando un netto contrasto meteorologico sull’intero territorio nazionale.
Nord: Il settore nordorientale dell’Italia, comprendente il Triveneto e Friuli Venezia Giulia, godrà di cieli sereni o poco nuvolosi grazie a un campo di alta pressione localizzato. Si registrano temperature comprese tra 3°C di minima e punte fino a 16°C nelle aree pianeggianti. Venti deboli settentrionali o orientali contribuiranno a mantenere condizioni di tranquillità atmosferica. Al contrario, il Nordovest presenterà condizioni di cielo prevalentemente coperto, specialmente nelle regioni di pianura lombarda e parte del Piemonte, dove si assisterà a foschia diffusa e copertura nuvolosa estesa, ma con scarse precipitazioni previste e temperature tra 5°C e 14°C. I venti risulteranno generalmente deboli, con qualche rinforzo sulla Liguria dove è attesa pioggia debole sparsa.
Centro Italia e Sardegna: La Sardegna sarà il fulcro dell’attività ciclonica prevista per domani. La pressione atmosferica in calo favorirà condizioni di nuvolosità intensa e precipitazioni intermittenti, con la possibilità di rovesci soprattutto nelle zone interne e orientali dell’isola. A Cagliari e zone limitrofe si presenterà cielo nuvoloso con qualche schiarita e probabilità di pioviggine molto bassa, mentre località come Nuoro e Oristano vedranno piogge sparse moderate associate a venti di direzione variabile ma prevalentemente da nord-ovest con intensità moderata. Le temperature oscilleranno tra 10°C e 20°C, con venti sostenuti tra i 10 e i 30 km/h. Nel resto del Centro si avrà cielo in prevalenza coperto o parzialmente nuvoloso con qualche schiarita, precipitazioni sporadiche e temperature miti tra 5°C e 19°C. Sulla Toscana e sulle Marche si segnalano condizioni variabili con bassa probabilità di pioggia e venti deboli.
Sud: Al Sud e sulle isole maggiori, la situazione sarà caratterizzata da cielo molto nuvoloso o coperto con fenomeni precipitativi diffusi sulla Sicilia e sulla Calabria ionica, dove sono attesi rovesci forti o molto forti localmente accompagnati da temporali. Le piogge si estenderanno anche alla Puglia meridionale con intensità più contenuta, mentre sul resto del Sud le precipitazioni rimarranno deboli e intermittenti. I venti soffieranno da sud-ovest o sud-est moderati, con raffiche più sostenute sulle coste. Le temperature risulteranno gradevoli nelle zone costiere con massime fino a 21°C, più contenute nell’entroterra dove si scenderà fino a 4°C in alcune aree interne della Basilicata e del Molise. In Calabria e Sicilia, specialmente a Messina e Reggio Calabria, potrà manifestarsi anche qualche temporale a sostegno dell’instabilità.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
