Italia – Domani, 6 novembre, un graduale calo della pressione caratterizzerà la situazione atmosferica italiana. È previsto un incremento progressivo della copertura nuvolosa principalmente sulle aree nordoccidentali e sulla Sardegna, accompagnato da prime precipitazioni nella seconda metà della serata nella regione insulare. Le temperature varieranno generalmente tra 2°C e 23°C, con venti moderati dai quadranti meridionali sulle zone occidentali.
Nord: Al Nord si registrerà un aumento della nuvolosità soprattutto sul Nordovest, dove il cielo si presenterà da parzialmente nuvoloso a coperto nel corso della giornata. Le foschie saranno diffuse nelle zone di pianura, in particolare in Lombardia ed Emilia-Romagna, con pochi scampoli di sole nelle ore centrali. Le temperature minime oscilleranno tra 3 e 9 gradi, mentre le massime si attesteranno tra 12 e 20 gradi in pianura e aree prealpine. I venti saranno tendenzialmente deboli, prevalentemente da nord-est e ovest, con intensità minore rispetto alle zone occidentali.
Centro Italia e Sardegna: Nel Centro Italia la nuvolosità interesserà maggiormente i versanti adriatici, dove saranno presenti nubi sparse alternate a schiarite; tempo generalmente stabile e soleggiato nelle altre zone. Temperature miti, con minime intorno ai 3-7 gradi e massime che raggiungeranno i 16-19 gradi. Venti deboli dai quadranti orientali e meridionali. Sardegna in progressivo peggioramento: il cielo sarà parzialmente nuvoloso sin dal mattino, con un costante aumento dell’addensamento nuvoloso fino a cielo coperto nel pomeriggio e sera, quando sono previste piogge diffuse, in particolare nelle zone meridionali e costiere. Le temperature sull’isola si manterranno piacevoli, fra 6 e 23 gradi, con venti moderati di direzione prevalentemente orientale e sud-orientale.
Sud: Al Sud il tempo risulterà perlopiù stabile e soleggiato o poco nuvoloso, con nubi sparse concentrate in alcune zone interne e costiere. Le temperature si manterranno miti, con valori minimi tra 5 e 13 gradi e massimi generalmente compresi tra 17 e 22 gradi. I venti soffieranno in prevalenza dai quadranti meridionali e orientali, deboli o moderati soprattutto sulle coste. Nessun fenomeno significativo di rilievo è previsto durante la giornata, con condizioni ottimali per le attività all’aperto.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
