Le previsioni meteo per la Campania nella giornata di domenica 9 novembre 2025, fornite dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano condizioni di tempo instabile su tutto il territorio regionale.
Sulla pianura campana e nel vesuviano il cielo sarà molto nuvoloso, con precipitazioni diffuse anche a carattere temporalesco che proseguiranno fino alle ore serali. La presenza di queste piogge intense rende necessario prestare attenzione agli spostamenti nelle zone urbane e periferiche.
Nel comprensorio dell’Appennino campano si prevede un aumento della copertura nuvolosa nel corso del pomeriggio, con piogge e temporali particolarmente incisivi dopo il tramonto, che contribuiranno a mantenere l’umidità elevata durante tutta la notte.
Sulla provincia di Salerno si registreranno addensamenti compatti del cielo, con precipitazioni localmente caratterizzate da temporali, segno di una generale instabilità atmosferica che interessa anche le aree costiere e interne della regione.
Le temperature resteranno stazionarie per quanto riguarda i valori minimi, mentre si attende un lieve aumento delle massime. Le massime previste nelle principali località saranno di 11 gradi ad Avellino, 12 a Benevento, 14 a Caserta e Salerno, raggiungendo i 15 gradi a Napoli.
I venti soffieranno da deboli a moderati provenienti dai quadranti settentrionali, contribuendo a mantenere un clima complessivamente fresco. Il mare risulterà generalmente mosso, creando condizioni da valutare con attenzione per la navigazione e le attività marine.
L’instabilità atmosferica e le precipitazioni confermano una giornata dominata da condizioni meteo impegnative che renderanno necessario un atteggiamento prudente negli spostamenti, specialmente nelle aree a rischio temporalesco e sull’Appennino campano.
Le indicazioni ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana forniscono un quadro chiaro e dettagliato per prepararsi al meglio alle condizioni meteo previste nell’intera regione Campania. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
