Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Emilia-Romagna, irregolare nuvolosità e fitte foschie in pianura

L’Emilia-Romagna affronta foschie dense e nuvole sparse domenica 9 novembre: cosa aspettarsi da cieli e temperature nella giornata secondo l’Aeronautica Militare.

Le previsioni meteo per l’Emilia-Romagna nella giornata di domenica 9 novembre 2025, elaborate dall’Aeronautica Militare Italiana, indicano una situazione meteorologica caratterizzata da irregolare nuvolosità su gran parte della regione.

In particolare, l’Appennino Emiliano vedrà una presenza di nuvolosità a tratti compatta, ma con ampie aperture che diverranno più decise durante le ore notturne. La pianura padano-emiliana sarà interessata per gran parte della giornata da riduzioni di visibilità determinante da foschie dense o banchi di nebbia, situazione che potrà impattare sulla viabilità e sulle attività all’aperto.

Sulla bassa pianura padana e sull’Appennino romagnolo il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso, accompagnato da formazioni di foschie dense al mattino e nuovamente dal tardo pomeriggio.

Le temperature minime evidenzieranno un calo rispetto ai giorni precedenti, mentre i valori massimi rimarranno sostanzialmente stazionari. I termometri segneranno massime intorno ai 7 gradi in molte città come Ferrara, Forlì, Cesena e Modena; temperature leggermente più basse a Parma e Reggio Emilia con minimi di 4-5 gradi, e più miti a Rimini con 9 gradi.

I venti saranno deboli e proverranno dai quadranti settentrionali, contribuendo a mantenere un clima fresco ma non particolarmente rigido. Il mare si presenterà generalmente poco mosso, garantendo condizioni favorevoli per le attività lungo la costa.

In sintesi, domenica 9 novembre si prevede in Emilia-Romagna una giornata con cielo variabile e foschie persistenti, condizioni che richiederanno attenzione soprattutto nelle ore di minor visibilità. Le temperature in calo nelle ore notturne e la debole ventilazione da nord caratterizzeranno ulteriormente l’atmosfera regionale. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!