Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Friuli Venezia Giulia, instabilità diffusa ma migliora in nottata

Una giornata di instabilità arricchita da neve, temporali e vento forte caratterizzerà il Friuli Venezia Giulia: quali sorprese riserverà la notte?

Le previsioni meteo per il Friuli Venezia Giulia del 17 novembre 2025 annunciano una giornata caratterizzata da condizioni di instabilità secondo i dati forniti dall’Aeronautica Militare Italiana.

Nelle Alpi Carniche e Giulie si presenterà un cielo molto nuvoloso con nevicate inizialmente fino a 1800 metri, ma la quota neve tenderà a scendere nel corso della giornata. La situazione si farà più stabile durante la notte con un graduale miglioramento.

Sulle Prealpi si assisterà a una nuvolosità estesa accompagnata da rovesci e temporali localmente intensi. La neve cadrà fino a 1500 metri, ma in nottata si apriranno ampie schiarite.

La pianura e le zone costiere saranno interessate da un cielo molto nuvoloso con precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco. Tuttavia, verso la notte si prevede un rapido miglioramento delle condizioni meteorologiche.

Le temperature registreranno un lieve calo nei valori massimi, con massime che si attesteranno sui 15°C a Gorizia, 14°C a Trieste, e 13°C a Pordenone e Udine. Le temperature minime, invece, subiranno un leggero incremento.

I venti saranno prevalentemente occidentali e deboli, con rinforzi locali, che dalla sera vedranno un’intensificazione della bora a Trieste e venti settentrionali nelle altre zone. Il mare si presenterà mosso, in linea con le condizioni di vento e meteo instabile.

In conclusione, il Friuli Venezia Giulia vivrà una giornata in cui l’instabilità la farà da protagonista, in particolare sulle zone montane e costiere, con una fase di miglioramento attesa per il periodo notturno. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!