Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Toscana, instabilità diffusa con piogge e temporali lunedì 17 novembre

Lunedì in Toscana il tempo si fa capriccioso con piogge, temporali e un brusco calo delle temperature massime. Un clima da tenere d’occhio per chi si muove all’aperto.

Le previsioni meteo per la Toscana nella giornata di lunedì 17 novembre 2025 indicano un quadro caratterizzato da marcata instabilità atmosferica, secondo i bollettini dell’Aeronautica Militare Italiana.

Sull’Appennino toscano, nella Garfagnana e in Lunigiana, il cielo sarà dominato da un’estesa copertura nuvolosa accompagnata da piogge e rovesci intermittenti, insieme ad isolate nevicate nelle zone più alte. Le colline toscane e il Monte Amiata presenteranno prevalentemente addensamenti compatti con locali rovesci e temporali che potranno risultare intensi in alcune aree.

Sul litorale toscano e in Maremma, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, con precipitazioni localmente temporalesche anche di forte intensità. Le condizioni meteo si profilano quindi particolarmente turbolente, con rischi di fenomeni intensi e repentini.

Le temperature saranno caratterizzate da un calo dei valori massimi, con punte di 17°C a Grosseto e Pisa, e minime in lieve aumento rispetto ai giorni precedenti. I venti proverranno dai quadranti occidentali, oscillando tra intensità deboli e moderate, mentre i mari saranno mossi o molto mossi, accentuando la sensazione di disagio.

Questa fase instabile richiederà particolare attenzione da parte della popolazione, soprattutto nelle zone montane e lungo la costa, dove le precipitazioni potrebbero causare disagi e fenomeni locali improvvisi. Un monitoraggio costante e aggiornamenti tempestivi saranno fondamentali per una corretta gestione delle attività all’aperto.

In conclusione, la Toscana lunedì 17 novembre si presenta con una connotazione meteo decisamente dinamica e variabile, segnata da piogge, rovesci e temporali che interesseranno gran parte del territorio, secondo le indicazioni ufficiali dell’Aeronautica Militare Italiana. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!