Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Previsioni Meteo Abruzzo, maltempo diffuso con pioggia e neve sui monti

Abruzzo in balia del maltempo giovedì 27 novembre, con tempo grigio, rovesci e nevicate in montagna. Scopri le temperature e le zone più colpite secondo l’Aeronautica Militare.

Le previsioni meteorologiche per la giornata di giovedì 27 novembre 2025 indicano condizioni di maltempo sull’Abruzzo, secondo le rilevazioni e comunicazioni dell’Aeronautica Militare Italiana.

Sulla fascia costiera e nel sub-appennino abruzzese si prevede un’estesa copertura nuvolosa, accompagnata da rovesci diffusi e alcuni locali temporali. L’ambiente sarà caratterizzato da un tempo instabile e piuttosto grigio per buona parte della giornata.

Salendo verso l’Appennino abruzzese, la situazione peggiora ulteriormente, con cielo molto nuvoloso e precipitazioni continue che in questo contesto includono anche nevicate. Queste condizioni si manterranno costanti per tutto il periodo considerato, rendendo l’atmosfera tipicamente invernale e impegnativa per chi si trova in quota.

La zona della Marsica sarà interessata da annuvolamenti anche consistenti, con fenomeni nevosi che si svilupperanno soprattutto tra il pomeriggio e la sera. Il paesaggio in questa area rifletterà dunque un cielo coperto e un’atmosfera a tratti nevosa.

Dal punto di vista termico, le temperature minime rimarranno pressoché stazionarie mentre si registra una diminuzione dei valori massimi. Nelle principali località si avranno massime intorno ai 7° a Chieti e Teramo, leggermente più alte a Pescara con 9°, mentre nell’Aquilano il termometro segnerà un massimo di soli 2°.

I venti, provenienti principalmente dai quadranti settentrionali, saranno moderati, contribuendo a un clima fresco e piuttosto dinamico. Il mare sarà molto mosso, aumentando le difficoltà sulla costa e per le attività marittime.

In sintesi, l’Abruzzo si prepara a una giornata marcata dal maltempo con pioggia, temporali e neve sulle zone montane, accompagnata da temperature in calo e venti sostenuti provenienti da nord. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!