Oggi la rassegna stampa si concentra su temi di grande attualità come la crisi dei migranti, l’andamento economico e le inchieste giudiziarie. I quotidiani offrono un’analisi dettagliata della situazione attuale, mettendo in luce tensioni politiche e sociali che caratterizzano il nostro paese e il contesto internazionale.
Il Messaggero: Migranti, gelo Italia-Corte Ue. Venerdì nero, l’Europa brucia 270 miliardi. Impegno bipartisan – Roma capitale oltre le beghe dei partiti – Mario Ajello. Giubileo del Giovani, stasera la veglia con il Papa a Tor Vergata. Borsaioli col pos, così “svuotano” le carte dei turisti – Flaminia Savelli. Il Torinese – Cani ed padroni sepolti insieme, primo ok a Cirè. Dj Godzi, ora si indaga per omicidio – Mauro Evangelisti. Il delitto di Gemona – Ucciso e fatto a pezzi “Voleva portarsi via la figlia in Colombia”.
Il Mattino: Napoli, addio fuga dai banchi. Asili nido raddoppiati – Giuliana Covella e Nando Santonastaso. Migranti, tensione Italia-Corte Ue – Andrea Bulleri, Ilenia Sciarra. Brunese, presidente del Tribunale dei minori – Leandro Del Gaudio. Il cambio di paradigma – Gianni Molinari. Dj Godzi, l’ipotesi dei pm: omicidio preterintenzionale – Leandro Del Gaudio.
l’Unità: Nomi e cognomi di 18.500 bambini uccisi a Gaza – Grossman: “Si è genocidio”. Paesi sicuri, decide il giudice. Meloni furiosa – Gianfranco Schiavone. Inchiesta Milano/1 – Scusate, da quando pubblicare gli atti non è più reato? – Paolo Comi. Inchiesta Milano/2 – Politica assente, così sempre più spazio all’intervento dei peni – Frank Cimini. Parla Majorino – “A Milano un nuovo centrosinistra” – U. De Giovannangeli.
Il Dubbio: Da Conte al caso Calabria la politica si ribella ai pm. È genocidio Grossman rifà la storia su Gaza – Davide Vari. Ma per il gip di Milano il silenzio prova i reati – Simona Musco. Migranti, il piano Albania demolito dalla Corte Ue Meloni: «È un’ingenza» – Musco. C’è una giudice in California, e salva 60mila rifugiati – Grimoilizzi. Padre Dall’Oglio, il suo sogno di pace perduto da 12 anni – Giulio Terzi di Sant’Agata.
Il Fatto Quotidiano: Le nuove carte il GIP: “Decreto per ostacolare questa inchiesta”. “Le trame degli indagati sulla legge Salva-Milano”. I nomi di Fotte e Lupi: Commissari e avvocati dicono ai politici: “Ce la siamo scritta noi!” – Il giudice: “Tentavano di varare uno scudo di impunità”. No da Stelle e Ays: Lombardia, 30 di destra e 65 di sinistra – pag. 10. “I nuovi insignificabili” – Trump agli insulti con Medvedev-bluff sul nucleare.
Il Manifesto: Albania tragica. Arrivano i dazi, di nuovo: Ue al 15%.
Avvenire: Grande guerra e lezioni dimenticate – Marco Impagliazzo. Conflitti: Usa con Israele per l’ultimatum ad Hamas – Luca Capuozzo. Zuppi: basta inutili stragi, torni la speranza – Giacomo Gambassi. Detrazioni figli e Isee si apre la trattativa – Elisa Campos – Marco Iasenuvoli. A Milano scattano sei arresti, accuse al sindaco più “leggere” – Mario Iasenuvoli. Tradizione in viaggio – Angelo M. C. Gentile. Ripartenze – Gregorio Paolucci.
Secolo d’Italia: Riecco il camaleonte Conte – L’ennesima giravolta: via libera all’indagato Ricci per tenere in scacco il PD sugli altri candidati. Editoriale – di Paolo Desideri. Il Pd l’ha ammesso: ecco cosa c’è dietro gli attacchi a Ursula – Annamaria Gravino. Calabria, le dimissioni a sorpresa di Occhiuto: “Mi ricandido” – Marta Lima. “The Times” incorona la Meloni: “Prima leader italiana seria” – di Lucio Meo.
Il Resto del Carlino: I dazi affondano le Borse – L’Europa brucia 269 miliardi. Confessa l’omicidio del figlio – «Ho fatto una cosa mostruosa». Putin provoca: «E senza sovranità» – Gli Usa muovono i ristoratori nucleari. CPR in Albania, la Corte europea: «Paesi sicuri?» – La valutazione è di giudici. Ira del governo.
Il Tempo: L’invasione di giudici e clandestini – Di Pietro Deleo. Rivoluzione aerea per i ‘Fido’ – Ora viaggiano in cabina. Il giubileo della gioventù – Dopo 25 anni i ‘Papaboys’ tornano per Leone XIV. Quarantacinque anni fa la strage – Lettera aperta a La Russa su Bologna. Nuovo look per i sottopassi del centro – Il Comune dimentica largo del Tritone.
Il Secolo XIX: Israele risponde a Mattarella: «Noi vogliamo soltanto la pace». Avanti il tunnel sotto il porto ma i tempi si sono allungati. Cantagallo, così è cambiato l’Autogrill del Boom.
La Repubblica: Segre a Grossman: “Perché mi oppongo alla parola genocidio” – Zita Dazzi. Herzog replica a Mattarella su stragi a Gaza. Albania, stop a Meloni. Trump: contro Mosca due sottomarini nucleari. Dazi al via dal 7 venerdì nero di tutte le Borse. Nordio: le toghe saranno umiliate dal referendum – Conchita Sannino. Dinastia De Luca e quell’ipoteca sulla Campania – Annalisa Cuzzocrea.
La Stampa: I dazi affondano le Borse – Bruciati 270 miliardi – Roberto Perotti. La scelta obbligata di Von der Leyen – Roberto Perotti. Se Donald fa morire l’idea di Occidente – Bill Emmott. La mossa di Trump sotterri i normativi contro la Russia – Guseppe Calastru. Ruini: “Io mi confesso” – Giacomo Galeazzi. Herzog a Mattarella “Non suicida e caso” – Nello del Gatto. Dateci la Striscia batteremo Hamas – Fabiana Magli. Contro di noi e le patenti troppo facili – Giacomo Forte.
Il Giornale: Gli euro-giudici invadono l’Italia – Francesco Borgia. Le fonti delle toghe? Le Ong e Google. Meloni in pressing sul Consiglio Ue. Il Gip “piegato” ai magistrati, tutte le storture del caso Milano – Filippo Facci. Trump, avvertimento a Mosca: schierati 2 sommergibili nucleari. Israele attacca Mattarella: “Mai morti indiscriminati”. L’italiana che rivoluziona la fisica quantistica.
La Verità: Ai magistrati l’ultima parola sui paesi sicuri giudici europei azzoppano la lotta contro gli scafisti. La segretaria PD prossima preda del caimano con la pochette – Maurizio Belpetro. I dati lo dimostrano: Green deal impossibile – Nino Sunseri. Trump rinvia l’applicazione – Laura della Pasqua. Piccole miserie, malinconia e divertimento nel reazionario ‘Temptation Island’ – Francesco Bongiorno.
La Gazzetta dello Sport: Parla Allegri – Il mio Milan – Max Allegri, 57. Dallo scudetto al Mondiale: voglia di rivincita – Lautaro Martinez, 27 anni. Il rapporto FIGC – L’impatto del calcio per crescere il Pil – Stipendi troppo alti. Mercade – Kolo Muá si – Vuole tornare: Juve PSG vicine. Napoli: c’è Gutierrez. L’anniversario – San Siro fa 100 anni ma ha futuro? – Bianchi, Guidi 6-7. Domani con Modric – Sportweek.
Il Sole 24 Ore: Trump manda al tappeto le Borse. Ribassi incerti dai dati e numeri (mal calcolati) sul mercato del lavoro. L’inverno demografico, nascite ancora più giù a quota 340mila – Carlo Marroni. Società Big Tech, l’intelligenza artificiale aiuta i conti, ricavi a 500 miliardi – Vittorio Caiffi.
Italia Oggi: Dazi, corsa alle esportazioni. Trump mobilita gli industriali – Usa per produrre più armi.
Milano Finanza: Affare America? – Le 15 azioni di Wall Street per guadagnare coi dazi di Trump – Paolo Panzeri. Mattione, dove investire – Le case in montagna che rendono fino all’8%. Parla l’ad Folgiero – Il mio piano per fare la super Fincantieri. Nostalgia per la vecchia Iri? – Dall’Ilva in crisi alle Fs lo Stato vuole più controllo.
Corriere dello Sport: Percassi, no all’Inter – Lookaos. Rifiutata l’offerta da 45 milioni totali: Lookman allo scontro. S’infuria e cancella le sue foto con la Dea. L’Atletico studia Raspa, rispunta Chiesa – Fede per Conte. Si pensa a Jack, il Napoli lo valuta 30 milioni. Hojlund, messaggio al Milan. Juve, trappola per Kolo. Sarri sfida il Gala (20): grande festa per Victor. La Lazio a casa di Osimhen.
Tuttosport: Cairo, solite promesse: «Almeno altri 3 rinforzi. Lo stadio? Alle condizioni della Juve…». Baroni: «Voglio un’anima Toro – Giocare per i tifosi e trascinarli». Juve-PSG, accordo vicinissimo – Ma Vlahovic frena. Comolli… Tudor aspetta Kolo. Ferrari, servestabilità. Ferida moglie dell’ex Asso NBA, incinta. Gallinari, incubo squali.
Corriere della Sera: Caso Milano, scattano gli arresti – Paolo Meloni. Occulto lascia «Ora alle urne mi ricandido» – Carlo Macri. Conte «salva» il dem Ricci nelle Marche – Emanuele Buzzi. Martina, il suicidio assistito e l’appello – Riccardo Bruno. La rivitalizzazione della succera – Massimo Gramellini. Via ai dazi dell’America – Viviana Mazza, Giuseppe Sgarbossa, Mario Sensini. Le ritorzioni su India e Brasile – Federico Rampini. La tempesta. E il futuro – Venanzio Postiglione.