Prime Pagine Giornali Oggi, Martedì 9 Settembre 2025

Scopri le prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, Martedì 9 Settembre 2025: Corriere, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e altri. Una panoramica utile per restare sempre aggiornati.

La giornata si apre con un quadro politico internazionale quanto mai tumultuoso: in Francia, dopo la sfiducia a Bayrou, si accentua la crisi di governo con Macron più che mai sotto attacco da parte delle dinamiche interne ed esterne al suo esecutivo, mentre l’Assemblea Nazionale sembra segnare una spaccatura profonda nel paese. Il caos politico transalpino è raccontato con toni diversi ma con un filo comune di preoccupazione, tra chi evoca la necessità di rinnovamento e chi sottolinea le tensioni sociali sempre più palpabili. Nel frattempo, la tensione si traduce anche in violenza sul fronte mediorientale, con un nuovo sanguinoso attacco a Gerusalemme che causa sei vittime e una rappresaglia che infiamma la situazione a Gaza e in Cisgiordania, mentre Netanyahu promette dure risposte che scuotono l’intera regione.

In Italia si alternano successi e drammi: l’Italia sportiva, con le azzurre del volley che scrivono una pagina storica e la nazionale di Gattuso che riesce a trionfare in una partita ricca di emozioni contro Israele, regala momenti di gioia e orgoglio. Al tempo stesso, le cronache cittadine riportano tragici episodi di violenza e incidenti mortali, come nel caso dell’investimento mortale di un ragazzino a Vicenza o delle bombe esplose a Latina. L’economia si muove invece sul fronte delle grandi manovre bancarie, con Montepaschi che consolida la sua posizione a Mediobanca e si afferma come un attore chiave nelle strategie finanziarie italiane.

Lo scenario sociale si tinge di preoccupazione: i servizi pubblici soffrono per carenze strutturali come quella infermieristica, mentre si registra un aumento dei casi di povertà e una crescente difficoltà nel mondo del lavoro con tragedie che continuano a colpire i più vulnerabili. Intanto, la scena culturale e religiosa offre un momento di coesione e riflessione attraverso eventi come la festa dei santi giovani a San Pietro, che porta un messaggio di speranza e solidarietà, contrapponendosi alle tensioni che attraversano vari ambiti della società.

Complessivamente, la giornata raccontata attraverso le pagine dei quotidiani dipinge un’Italia e un’Europa che si confrontano con sfide politiche, sociali e geopolitiche di grande portata, attraversando momenti di crisi acuta ma anche di straordinaria vitalità sportiva e culturale.

La Repubblica
Corriere della Sera
La Stampa
Il Resto del Carlino
Il Fatto Quotidiano
Il Messaggero
La Verita
Il Giornale
Libero
Il Tempo
Secolo d'Italia
Il Manifesto
Il Riformista
Il Foglio
l'Unità
Il Mattino
Il Secolo XIX
Avvenire
Il Dubbio
Leggo
Il Sole 24 Ore
Italia Oggi
Milano Finanza
La Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport