Prime Pagine Giornali Oggi, Sabato 13 Settembre 2025

Scopri le prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, Sabato 13 Settembre 2025: Corriere, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e altri. Una panoramica utile per restare sempre aggiornati.

La giornata dei quotidiani italiani è scandita da un clima di crescente tensione internazionale e da eventi che scuotono le coscienze nazionali. L’attenzione si concentra sul rafforzamento dello scudo Nato lungo il fronte orientale, in risposta alle minacce russe e alle esercitazioni militari in Polonia, mentre si evolve il confronto che vede gli Stati Uniti e la Russia in una fase sempre più delicata. Accanto a questo scenario di geopolitica e sicurezza, imperversa il caso dell’omicidio di Charlie Kirk, un giovane assassinato con una pistola sulla quale era incisa la scritta «Bella Ciao», particolare che infiamma il dibattito politico e sociale tra accuse di violenza politica e tensioni dell’estrema destra americana, con il killer che si è consegnato, spinto dal padre. Nei palazzi del potere italiani e internazionali, la risposta alle crisi si intreccia con strategie di contrasto ai droni e nuove misure di sicurezza, sia in Ucraina che in Polonia, mentre la Nato continua a blindare il suo fianco est.

Sul fronte interno, emergono riflessioni e preoccupazioni sulla cultura della violenza e sull’eredità dell’odio, che si ripercuotono fino agli atenei italiani, chiamati a gestire la sicurezza e il contrasto alle intolleranze. La politica si fa sentire anche nei temi della salute, con conferme sull’obbligo vaccinale e l’invito a non politicizzare il settore sanitario, mentre a Roma si discute sulle nomine e la gestione delle commissioni, segnate da tensioni interne. Nel frattempo, la moda italiana si interroga sul proprio futuro, messa alla prova dalle nuove sfide globali.

A Gaza, il dramma umanitario assume una dimensione sempre più tragica, con UNICEF che lancia l’allarme sui bambini a rischio morte, mentre la comunità internazionale dibatte sul riconoscimento della Palestina. La crisi in Sud America trova eco nel caso di Bolsonaro, coinvolto in una vicenda giudiziaria che segna un termine importante, e le tensioni politiche attraversano anche la Colombia.

Il Mezzogiorno italiano sorprende con dati record sull’occupazione, raccontando di un possibile cambiamento nelle dinamiche economiche e sociali del Paese. Nel mondo dello sport, l’attenzione è tutta per l’imminente derby d’Italia e la sfida Juventus-Inter, mentre il calcio contribuisce a portare un po’ di leggerezza in una giornata segnata dall’incertezza.

Dalle pagine dei giornali emerge così un quadro complesso, dove conflitti internazionali, vicende di cronaca drammatiche, questioni sociali e dinamiche politiche si intrecciano, raccontando un’Italia e un mondo in cui la tensione, la paura e la speranza convivono in un equilibrio ancora tutto da definire.

La Repubblica
Corriere della Sera
La Stampa
Il Resto del Carlino
Il Fatto Quotidiano
Il Messaggero
La Verita
Il Giornale
Libero
Il Tempo
Secolo d'Italia
Il Manifesto
l'Unità
Il Mattino
Il Secolo XIX
Avvenire
Il Dubbio
Il Sole 24 Ore
Italia Oggi
Milano Finanza
La Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport