Oggi i quotidiani italiani offrono un’ampia gamma di temi di attualità, spaziando dalla geopolitica alle questioni interne, con focus su crisi umanitarie e politiche nazionali.
La Repubblica evidenzia la tensione internazionale con titoli come “USA e UE, avviso a Putin” e “Un faccia a faccia tutto in salita”. Si parla anche della situazione in Medio Oriente con “L’Idf approva il piano per invadere Gaza” e dell’emergenza migratoria con “La strage dei migranti in rotta per Lampedusa”. In ambito politico, si registra la dichiarazione di Decaro: “se corrono Emiliano e Vendola non mi candido” e le affermazioni di Moro: “Le scalate di Confortola sono inventate”. Infine, la riflessione di Massimo Adinolfi sulla “La sicurezza al tempo della destra” e un pezzo culturale di Corrado Augias intitolato “La grande guerra e gli amori sull’altipiano”.
La Stampa focalizza l’attenzione sulla politica estera con “Pace, l’Europa si accoda a Trump” e l’analisi di un possibile flop di Trump in Alaska con “Perché in Alaska Donald rischia il flop”. Inoltre, si segnala lo studio israeliano con “Israele studia il piano ‘Palestinesi in 5 Paesi'” e l’ecatombe in mare con “Ecatombe Lampedusa”. In un contesto di critica al governo, Laura Anello scrive “Il governo ha sbagliato tutto”, mentre Meloni ribadisce la sua posizione con “La linea non cambia”.