Prime Pagine Giornali Oggi, Mercoledì 20 Agosto 2025

Scopri le prime pagine dei quotidiani nazionali di oggi, Mercoledì 20 Agosto 2025: Corriere, Repubblica, La Stampa, Il Sole 24 Ore e altri. Una panoramica utile per restare sempre aggiornati.

Oggi i quotidiani italiani presentano una rassegna variegata di eventi sia a livello internazionale che nazionale, toccando questioni geopolitiche, salute, sport e affari interni.

Il Fatto Quotidiano apre con la notizia di Trump che sostiene Zelensky, con un incontro atteso tra il presidente ucraino e Putin. Si segnala anche la controversia riguardante Hamas e la minaccia di Ben-Gvir a Netanyahu, mentre gli europei cambiano approccio, focalizzandosi su sicurezza e cessate il fuoco, con Macron e Meloni a favore.

Il Messaggero riporta di un sistema di difesa aerea Usa per l’Ucraina, evidenziando l’incontro tra Trump e Zelensky e la situazione di mercato calcistico a Roma. Un tragico evento a Cagliari ha visto due morti per avvelenamento da botulino.

Il Tempo menziona la campagna elettorale di Milano con elementi islamici e il caso Sinner, evidenziando anche le polemiche in sanità e le difficoltà economiche a Roma per gli affitti.

Il Foglio analizza le divisioni europee e le sfide nel contesto della guerra in Ucraina, mentre il Manifesto parla della situazione di Gaza e delle tensioni politiche in Italia.

Il Riformista si sofferma sulla collaborazione tra diversi paesi europei in ambito Nato, con focus anche sulle recenti pressioni di Israele nei confronti di Hamas.

L’Unità evidenzia la posizione dell’Europa riguardo alla guerra e al taser, mentre Il Mattino discute le strategie del Napoli nel calciomercato e del summit per la difesa dell’Ucraina.

Il Dubbio affronta le parole di Piantedosi sul taser e la figura di Netanyahu, segnalando inoltre le polemiche legate alle biotecnologie.

Il Secolo XIX riporta dell’incontro tra Putin e Zelensky e delle difese ministeriali sul taser, mentre Avvenire evidenzia le speranze per la pace e i dialoghi in corso.

Il Resto del Carlino rinnova l’attenzione sul summit e sulla vita privata degli sportivi, mentre Il Giornale si concentra sulle dichiarazioni di Trump e sulla tensione tra i leader europei.

La Repubblica tratta dell’incontro a Washington e della necessità di unità europea, con un’intervista a Meloni contraria all’invio di truppe.

La Stampa e La Verità si occupano della divisione fra i leader riguardo a pace e sicurezza, nonché dell’analisi della stampa rispetto alle dinamiche politiche attuali.

Il Sole 24 Ore offre una panoramica economica sul mercato dei BTp e sul settore vitivinicolo, mentre Secolo d’Italia sottolinea il successo diplomatico della premier Meloni.

Infine, La Gazzetta dello Sport e TuttoSport si focalizzano sugli sviluppi del calciomercato e sugli infortuni nel mondo dello sport, mentre Corriere dello Sport e Corriere della Sera offrono approfondimenti macroeconomici e politici.

La Repubblica
Corriere della Sera
La Stampa
Il Resto del Carlino
Il Fatto Quotidiano
Il Messaggero
La Verita
Il Giornale
Libero
Il Tempo
Secolo d'Italia
Il Manifesto
Il Riformista
Il Foglio
l'Unità
Il Mattino
Il Secolo XIX
Avvenire
Il Dubbio
Il Sole 24 Ore
Italia Oggi
Milano Finanza
La Gazzetta dello Sport
Corriere dello Sport
Tuttosport