Like A Star: Elio, Rosa Chemical e Serena Brancale nella giuria del nuovo talent di Amadeus su Nove

Amadeus torna in tv con un nuovo format dove persone comuni si trasformano in icone musicali: Elio, Rosa Chemical e Serena Brancale saranno i giudici del talent show in onda da maggio con un montepremi di 50mila euro.

Amadeus torna in prima serata televisiva con un nuovo ambizioso progetto che vedrà la luce a maggio sul canale Nove. L’ex direttore artistico del Festival di Sanremo, attualmente impegnato come giudice nel serale di Amici su Canale 5, sarà al timone di Like A Star, un inedito talent show musicale basato sul format originale Starstruck e prodotto da Banijay Italia. Il programma rappresenta una delle scommesse più importanti per il conduttore dopo il suo passaggio a Discovery, con una formula innovativa per il panorama televisivo italiano che punta a conquistare il pubblico grazie alla combinazione di musica, spettacolo e trasformazioni sorprendenti.

L’elemento distintivo di questa singing competition risiede nella particolare formula di gara che vedrà protagoniste persone comuni dotate di un talento straordinario, chiamate non solo a cantare ma a trasformarsi completamente nelle loro icone musicali preferite. I concorrenti porteranno sul palco un artista specifico che amano da sempre, omaggiandolo non soltanto attraverso l’interpretazione di un suo brano di successo, ma anche replicandone voce, look e gestualità. Per realizzare queste metamorfosi avranno a disposizione un team di esperti che curerà ogni aspetto della loro trasformazione, consentendo loro di vivere il sogno di diventare per una sera il proprio idolo musicale su un palcoscenico professionale.

La struttura del programma prevede otto puntate complessive: sette appuntamenti eliminatori seguiti dalla finalissima che decreterà il vincitore assoluto della prima edizione. In ciascuna delle puntate eliminatorie si esibiranno diciotto concorrenti, organizzati in team ‘tematici’ che porteranno in scena lo stesso artista, con l’obiettivo di conquistare i voti della giuria e del pubblico presente in studio. I sei team, composti ognuno da tre persone, si affronteranno in diverse manche eliminatorie, al termine delle quali un solo concorrente per puntata guadagnerà l’accesso diretto alla finale, dove potrà contendersi il montepremi di cinquantamila euro.

La giuria di Like A Star rappresenta uno degli elementi più interessanti e strategici della trasmissione, con tre personalità di spicco del panorama musicale italiano chiamate a valutare le performance dei concorrenti. Il conduttore ha scelto di affidare questo ruolo cruciale a tre artisti dalla spiccata personalità e con background molto diversi tra loro: Elio, Rosa Chemical e Serena Brancale. Una combinazione che promette di garantire giudizi competenti ma anche momenti di intrattenimento e confronto vivace durante le valutazioni.

Il primo giurato, Elio, fondatore e frontman dello storico gruppo Elio e le Storie Tese, porta con sé una solida esperienza nel ruolo, avendo già fatto parte per diverse edizioni della giuria di X Factor. La sua presenza garantisce competenza musicale, ironia tagliente e una profonda conoscenza del panorama musicale italiano e internazionale. Al suo fianco siederà Rosa Chemical, artista che ha conquistato popolarità soprattutto tra le nuove generazioni grazie al suo stile provocatorio e anticonformista, culminato nella partecipazione al Festival di Sanremo 2023 sotto la direzione artistica dello stesso Amadeus.

Completa il trio Serena Brancale, vera rivelazione dell’ultimo Festival di Sanremo, dove ha presentato il brano “Anime e Core” conquistando pubblico e critica con la sua straordinaria vocalità e presenza scenica. Per la cantante pugliese, considerata una delle voci più raffinate della scena soul e jazz italiana, si tratta di un debutto televisivo in qualità di giudice, che arriva a coronamento di un anno particolarmente fortunato che l’ha vista esibirsi anche allo stadio Maradona di Napoli nel pre-match della partita Napoli-Milan.

Lo stesso Amadeus ha voluto sottolineare le qualità che hanno guidato la scelta dei tre giudici: “L’esperienza, l’ironia e la genialità di Elio, la voce, l’energia e l’esplosività di Serena Brancale e la simpatia, freschezza e l’irriverenza di Rosa Chemical”. Una combinazione che promette di garantire valutazioni tecniche accurate ma anche momenti di spettacolo e interazione con i concorrenti e il pubblico.

Il conduttore ha inoltre voluto specificare la natura del talent, sottolineando come i partecipanti non siano semplici imitatori: “Il loro talento non è solo quello di saper cantare, ma quello di interpretare il loro idolo. Hanno una vita normale, la musica li accompagna da sempre e sognano di diventare, per una sera, ‘come una stella’. Non sono imitatori, la loro immagine, senza maschere, omaggerà il loro idolo”. Una precisazione importante che evidenzia come l’obiettivo del programma sia quello di offrire una reinterpretazione personale e autentica, piuttosto che una semplice imitazione caricaturale.

Il format, che ricorda per certi versi programmi come “Tale e Quale Show”, presenta tuttavia caratteristiche distintive che potrebbero conquistare una fetta di pubblico diversa. La presenza di concorrenti non professionisti, persone comuni con vite ordinarie ma unite dalla passione per la musica, rappresenta un elemento di identificazione potenzialmente molto forte. Il meccanismo delle sfide a tema, con più concorrenti che interpretano lo stesso artista, permetterà inoltre un confronto diretto che potrebbe rendere particolarmente avvincente la competizione.

Per Amadeus questo progetto rappresenta una tappa fondamentale nel suo percorso sul canale Nove, dopo le prime esperienze con il ritorno de “La Corrida”. La scelta di puntare su un format inedito dedicato alla musica si inserisce perfettamente nella traiettoria professionale del conduttore, da sempre legato al mondo musicale e capace di intuirne tendenze e potenzialità come dimostrato durante la sua direzione artistica del Festival di Sanremo. Like A Star potrebbe quindi rappresentare il progetto in grado di consolidare definitivamente la sua presenza sul canale, offrendo al pubblico un prodotto originale nel sempre affollato panorama dei talent show musicali italiani.