The Couple, ecco quando è la finale

Mediaset ha fissato per l’11 maggio la finale anticipata di ‘The Couple’ dopo il crollo degli ascolti dal 18,5% al 10,9%. Il reality di Ilary Blasi viene spostato alla domenica prima della chiusura definitiva.

Mediaset ha deciso per la resa dei conti finale del reality show condotto da Ilary Blasi dopo settimane di ascolti in costante discesa e continui cambi di programmazione. L’ultima puntata di The Couple – Una Vittoria per Due andrà in onda domenica 11 maggio, mentre la semifinale è stata programmata eccezionalmente per domenica 4 maggio, come confermato dai palinsesti ufficiali dell’azienda di Cologno Monzese. Un’accelerazione inevitabile per un format che, partito con aspettative elevate come erede del Grande Fratello, si è rapidamente trasformato in uno dei casi televisivi più emblematici della stagione, con un tracollo di audience che ha costretto i vertici Mediaset a rivedere completamente le strategie di programmazione del prime time primaverile.

I dati parlano chiaro e raccontano una parabola discendente senza precedenti per un reality show lanciato come punta di diamante del palinsesto: dalla prima puntata andata in onda il 7 aprile, che aveva totalizzato 2.234.000 telespettatori pari al 18,55% di share, si è passati al drastico calo della seconda con 1.557.000 spettatori e il 13% di share, fino al vero e proprio tracollo della terza puntata che ha fatto registrare appena 1.328.000 telespettatori per un modesto 10,9% di share. Un declino inarrestabile che ha portato l’azienda di Cologno Monzese a escogitare soluzioni d’emergenza per gestire un prodotto televisivo divenuto improvvisamente problematico nonostante l’ottima conduzione di Ilary Blasi, affiancata dagli opinionisti Francesca Barra e Luca Tommassini.

>> Chi sono i 20 Naufraghi della Nuova Edizione de L’Isola dei Famosi, Ecco le Due Squadre

La decisione di chiudere anticipatamente il programma è stata presa dopo una serie di tentativi disperati di ricollocazione nel palinsesto, con l’ultima mossa strategica che ha visto il reality traslocare dal lunedì alla domenica sera. Inizialmente Mediaset aveva pensato di spostare il programma al giovedì, come riportato dai principali siti di informazione televisiva, ma in un secondo momento ha optato per la domenica, andando a occupare la fascia oraria precedentemente dedicata a Lo Show dei Record di Gerry Scotti. Una scelta che appare come l’ultima carta da giocare prima di ammettere definitivamente il fallimento dell’esperimento, considerando che la controprogrammazione sulla quale The Couple dovrà misurarsi è particolarmente agguerrita, con lo speciale di Affari Tuoi con Stefano De Martino su Rai 1 e il consolidato appuntamento con Che Tempo Che Fa di Fabio Fazio sul Nove.

Nonostante la chiusura anticipata, il reality eviterà la cancellazione immediata principalmente per questioni contrattuali legate al premio finale da un milione di euro, una cifra considerevole che rappresenta uno dei motivi fondamentali per cui la macchina produttiva non può essere fermata improvvisamente. In tre puntate è stata eliminata una sola coppia, quella delle Veline, e ora rimangono in gioco sette coppie: le sorelle Testa, le sorelle Boccoli, i fratelli Mileto, Pierangelo con Jasmine, Laura con Giorgia, Manila con Stefano e Antonino con Andrea. Secondo i sondaggi relativi al televoto attualmente in corso, la coppia formata da Jasmine e Pierangelo sarebbe la favorita con un impressionante 80% delle preferenze, mentre Lucia e Irma Testa appaiono in netta difficoltà con un misero 20% che le renderebbe le principali candidate all’eliminazione.

>> Isola dei Famosi, Mario Adinolfi nel cast del reality: ecco tutti i concorrenti dell’edizione 2025

Il destino segnato di The Couple rappresenta un duro colpo per la strategia dei reality show di Mediaset, già messa a dura prova dal rendimento sotto le aspettative dell’ultima edizione del Grande Fratello. La chiusura anticipata segue un copione già visto in passato con altri programmi condotti da Ilary Blasi, come Star in the Star, esperimento chiuso alla quinta puntata e mai più riproposto dopo risultati di audience non soddisfacenti, sebbene con percentuali superiori a quelle ottenute dal format attuale. Questa nuova delusione arriva in un momento delicato per la programmazione dell’ammiraglia Mediaset, che ha dovuto affrontare negli ultimi mesi anche il flop de La Talpa, altro reality chiuso anticipatamente per scarsi ascolti.

L’affondamento di The Couple ha costretto i vertici di Cologno Monzese a rivedere completamente la programmazione settimanale delle prime serate, con un effetto domino che coinvolge diversi programmi. La rete ha deciso di anticipare il debutto de L’Isola dei Famosi 2025 che partirà martedì 7 maggio, per poi occupare stabilmente la fascia del lunedì sera a partire dal 12 maggio con la conduzione di Veronica Gentili, alla sua prima esperienza con un reality show. A questo punto, le speranze di Mediaset sono tutte riposte nel successo del reality ambientato in Honduras che, unitamente al futuro ritorno di Temptation Island a giugno, dovrebbe garantire alla rete un finale di stagione televisiva più soddisfacente.

Lo spostamento di The Couple alla domenica ha comportato anche un’altra importante modifica nel palinsesto: il talk sportivo Pressing condotto da Massimo Callegari e Monica Bertini, che analizza le partite di Serie A, lascia la seconda serata di Canale 5 per trasferirsi su Italia 1, mantenendo lo stesso orario di programmazione. Una decisione significativa considerando che il campionato di calcio è nel momento decisivo, con quattro giornate ancora da disputare e la lotta per lo scudetto che vede il Napoli in vantaggio di tre punti sull’Inter, oltre alla battaglia per i posti Champions che coinvolge Atalanta, Juventus, Bologna, Lazio e Roma.

Le ragioni dell’insuccesso di The Couple sono da ricercare, secondo gli esperti del settore, nella eccessiva somiglianza con il Grande Fratello, conclusosi appena una settimana prima del suo debutto. Il pubblico ha percepito il nuovo format come una semplice variazione sul tema, priva di reali elementi di novità capaci di stimolare l’interesse dei telespettatori. Sin dalla prima puntata, i social network sono stati invasi da critiche relative a un programma considerato ripetitivo, con concorrenti poco interessanti e una struttura narrativa confusa che non è riuscita a conquistare né l’audience tradizionale né il pubblico più giovane solitamente attivo sulle piattaforme digitali.

L’epilogo anticipato di The Couple lascia aperti numerosi interrogativi sul futuro dei reality show nel panorama televisivo italiano, con Mediaset che si trova ora a dover ripensare profondamente le proprie strategie di programmazione in un segmento che per anni ha rappresentato uno dei punti di forza dell’azienda. La speranza dei vertici è che L’Isola dei Famosi possa invertire questa tendenza negativa e riportare i reality al centro dell’interesse del pubblico, evitando così che un intero genere televisivo, che ha fatto la fortuna dell’azienda per quasi due decenni, possa essere definitivamente archiviato nelle prossime stagioni televisive.