Un fulmine a ciel sereno ha colpito il panorama televisivo italiano questa settimana con la chiusura improvvisa di “The Couple”, il reality show condotto da Ilary Blasi su Canale 5. Il programma, che avrebbe dovuto concludersi con una finale l’11 maggio, è stato bruscamente interrotto da Mediaset a causa degli ascolti disastrosi, con l’ultima puntata ferma a un deludente 7,7% di share. Tra i concorrenti che hanno vissuto in prima persona questo epilogo inaspettato, Benedicta Boccoli è stata l’unica ad entrare nei dettagli di quanto accaduto dietro le quinte, rivelando particolari sorprendenti sulla modalità con cui i partecipanti hanno appreso la notizia della cancellazione.
In una diretta social con altri ex concorrenti, tra cui Pierangelo Greco, Jasmine Carrisi e la sorella Brigitta, l’attrice ha raccontato il momento esatto in cui la produzione ha comunicato loro la decisione: “Ci hanno chiamato in confessionale, ci hanno detto che dovevamo uscire. Noi ci siamo spaventate. Abbiamo pensato che fosse successo qualcosa di grave a casa“. Un momento di puro sgomento per tutti i partecipanti che, come ha spiegato Benedicta, sono stati inizialmente sopraffatti dalla preoccupazione: “Ci è preso un colpo. ‘Mi sa che è morto qualcuno’ ci siamo detti“.
La realtà, fortunatamente meno drammatica ma comunque scioccante per i concorrenti, si è palesata una volta giunti in redazione: “Ci hanno portato in redazione e con calma ci hanno spiegato che il programma doveva esser chiuso e ci hanno messo davanti a una televisione a vedere il discorso del Papa“. Un modo certamente inusuale per comunicare la fine di un’esperienza televisiva, che ha lasciato tutti “un po’ a bocca aperta”, come ha ammesso la stessa Boccoli.
>> The Couple, ecco la reazione a caldo dei concorrenti dopo la chiusura del programma
Interrogata su quando avesse avuto il sentore che qualcosa non stesse funzionando, Benedicta ha rivelato in un’intervista a Il Fatto Quotidiano: “Quando abbiamo capito che lo show non andava bene? Nel momento in cui hanno cambiato la giornata della messa in onda“. Tuttavia, ha precisato che dall’interno della “bolla” del reality era difficile comprendere l’effettivo andamento del programma: “Sei dentro una reale gabbia dorata e sei costretto a pensare, a fare i conti con i tuoi mostri, con tutta la tua vita“.
I numeri degli ascolti, in effetti, raccontano la parabola discendente di un format che non è mai riuscito a conquistare il pubblico: partito con un promettente 18,55% di share all’esordio, è rapidamente crollato al 13% nella seconda puntata, per poi scendere al 10,9% nella terza e toccare il minimo storico del 7,5% nella quarta ed ultima trasmissione. Un vero e proprio “funerale televisivo”, come lo hanno definito alcuni osservatori del settore, che ha portato Mediaset a prendere la drastica decisione di interrompere tutto, devolvendo l’intero montepremi di un milione di euro all’Istituto Giannina Gaslini di Genova per la realizzazione di un nuovo reparto di Terapia intensiva pediatrica e neonatale.
Benedicta Boccoli, con la schiettezza che l’ha contraddistinta anche durante la sua permanenza nel reality, ha offerto anche una sua analisi sulle possibili cause dell’insuccesso: “Mi sarebbero piaciuti più giochi, più prove forti. Noi concorrenti però ci vogliamo bene, so che anche questo era un problema. Infatti ci dicevamo: dobbiamo litigare! Sembravamo un po’ in vacanza è vero“. Un’osservazione lucida che evidenzia come l’armonia tra i partecipanti, paradossalmente, possa aver contribuito alla mancanza di quelle dinamiche conflittuali che spesso alimentano l’interesse del pubblico per i reality show.
Particolarmente significativa è stata l’assenza della conduttrice Ilary Blasi nel momento della comunicazione ai concorrenti. Alla domanda specifica se avesse avuto modo di parlare con la presentatrice, Benedicta ha risposto senza mezzi termini: “Se ho parlato con Ilary Blasi? Solo il giorno prima dell’esordio in tv. È stata carina. Se ci ha salutati il giorno della nostra uscita? No“. Un dettaglio che non è passato inosservato, soprattutto considerando che, secondo quanto riportato, mentre i concorrenti venivano informati della chiusura del programma, la Blasi si trovava in un lussuoso hotel sul Lago di Como insieme al compagno Bastian Muller.
>> The Couple, la reazione di lary Blasi dopo la chiusura improvvisa del reality
Nonostante l’esperienza si sia conclusa in modo così brusco e inaspettato, Benedicta Boccoli guarda al futuro con ottimismo, dichiarandosi pronta a partecipare ad un altro reality show qualora le venisse proposto: “Se mi chiamassero per un altro reality? Sì ci andrei. E poi adesso sui social io e mia sorella siamo le ‘Boccolers’. E mi piace”. Una dimostrazione di spirito positivo che trova riscontro anche nel racconto ironico di come, prima di lasciare definitivamente la casa di “The Couple”, si sia “rubata tre patate perché nel frigo di casa non ho nulla”.
La chiusura anticipata di “The Couple” segna sicuramente una battuta d’arresto per Ilary Blasi, che con questo programma sperava di rilanciarsi dopo un periodo di assenza dal piccolo schermo. La conduttrice, che nei giorni precedenti alla cancellazione aveva già dato segni di distacco rimuovendo dal suo profilo Instagram tutti i riferimenti al reality, resta per ora confermata alla conduzione di “Battiti Live”, lo show musicale estivo di Canale 5, anche se dopo questo insuccesso non è escluso che possano esserci cambiamenti.
>> The Couple, ecco cosa ne pensa Pier Silvio Berlusconi e perché l’ha chiuso
In attesa di scoprire quali saranno le prossime mosse di Mediaset e della conduttrice, rimane la testimonianza di Benedicta Boccoli come documento di una pagina poco fortunata della televisione italiana, raccontata con la sincerità e l’ironia di chi l’ha vissuta dall’interno, senza filtri né reticenze. Un racconto che rivela non solo i meccanismi di un programma televisivo fallito, ma anche l’umanità di chi si è trovato improvvisamente catapultato dalla ribalta mediatica alla realtà di tutti i giorni, con la stessa rapidità con cui si spengono i riflettori di uno studio televisivo.