Il 25 giugno 2025 Ferrero Commerciale Italia Srl ha emesso un richiamo precauzionale che coinvolge 11 lotti del gelato in vasetto Nutella Ice Cream Pot da 230 grammi, notificando ai consumatori e alle catene di vendita la necessità di prestare la massima attenzione ai prodotti interessati. La motivazione del provvedimento risiede nell’assenza, sulle confezioni dei vasetti di gelato, dell’elenco completo degli ingredienti e degli allergeni in lingua italiana, elemento obbligatorio per legge al fine di garantire trasparenza informativa e tutela della sicurezza alimentare, in particolare per chi soffre di intolleranze o allergie alimentari.
Gli scaffali di diverse catene di supermercati, tra cui Coop, Decò ed Esselunga, sono stati interessati dal provvedimento: i punti vendita hanno prontamente rimosso i vasetti di Nutella Ice Cream Pot soggetti al richiamo, su indicazione del produttore e in accordo con il Ministero della Salute. Ferrero ha reso disponibile l’elenco completo degli ingredienti in lingua italiana sul proprio sito ufficiale e ha attivato un numero verde dedicato (800 909690), attraverso il quale i cittadini possono chiedere informazioni dettagliate sui lotti coinvolti.
I lotti interessati dal richiamo sono i seguenti:
- L354E32A00 con data di scadenza 12/06/2026;
- L355E32B00 e L355E32C00 con scadenza 13/06/2026;
- L356E32B00, L356E32C00 e L356E32D00 con scadenza 14/06/2026;
- L357E32A00 e L357E32B00 con scadenza 15/06/2026;
- L007K32A00 e L007K32B00 con scadenza 01/07/2026;
- L008K32A00 con scadenza 02/07/2026.
I consumatori in possesso di uno di questi codici sono invitati a non consumare il prodotto e a riportarlo al punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione.
L’avviso diffuso da Ferrero sottolinea che si tratta di una misura adottata esclusivamente a scopo cautelativo e che le confezioni originali conservano le medesime caratteristiche qualitative, ma che l’assenza della dicitura in italiano rappresenta un rischio potenziale per chi necessita di informazioni precise sugli ingredienti e sugli allergeni. Per questo motivo, chi dovesse aver acquistato il gelato Nutella Ice Cream Pot con i codici segnalati è incoraggiato a verificare la propria confezione e a consultare la lista ingredienti in italiano, disponibile anche online tramite il sito aziendale.
Non si tratta del primo richiamo di questa tipologia: nel giugno 2024, pochi giorni dopo il lancio sul mercato del gelato in vasetto, Ferrero aveva già ritirato il lotto L074E32B00, con data di scadenza 05/09/2025, a causa dell’identico difetto di etichettatura. Anche in quell’occasione l’azienda aveva provveduto a informare tempestivamente consumatori e rivenditori, confermando la propria attenzione alle normative in materia di sicurezza alimentare.
Il prodotto Nutella Ice Cream Pot rappresenta l’ingresso di Ferrero nel comparto dei gelati confezionati, un segmento di mercato in cui l’azienda è presente dal 2023 grazie allo stabilimento spagnolo ICE CREAM FACTORY COMAKER di Alzira, presso Valencia. La ricetta abbina il classico strato di crema spalmabile a un gelato alla nocciola variegato alla Nutella, stratificato per offrire un’esperienza multisensoriale.
<p:Le normative vigenti impongono che ogni informazione relativa agli ingredienti e agli allergeni sia riportata nella lingua del paese in cui il prodotto è venduto, al fine di tutelare la salute dei consumatori e prevenire reazioni indesiderate. Il Ministero della Salute esercita controlli periodici sulle etichettature e, al fine di garantire uniformità e chiarezza, prevede sanzioni in caso di inadempienze che possono sfociare in richiami obbligatori.
Ferrero ha sottolineato che il provvedimento non riguarda difetti di qualità del gelato né contaminazioni, ma esclusivamente un’anomalia formale nell’etichettatura. L’azienda ha rassicurato i consumatori sulla piena conformità degli ingredienti utilizzati e ha ribadito la propria disponibilità a fornire supporto tramite i canali ufficiali.
I consumatori che possiedono uno dei vasetti di Nutella Ice Cream Pot coinvolti nel richiamo sono invitati a non consumare il prodotto e a rivolgersi ai punti vendita in cui è stato acquistato per procedere con il rimborso o la sostituzione. Per ulteriori dettagli e per consultare le liste degli ingredienti in italiano, è possibile visitare il sito di Ferrero o contattare il numero verde 800 909690.