Il Piemonte torna a fare i conti con il maltempo: i primi forti temporali della settimana si sono abbattuti sull’arco alpino, colpendo duramente le province di Torino e Cuneo. Nella Valle Stura, al Colle della Maddalena, si sono verificate colate di fango e detriti che hanno reso difficoltosa la circolazione, minacciando la sicurezza di residenti e automobilisti.
Le piogge torrenziali hanno già fatto registrare accumuli significativi: spiccano i 42 millimetri di pioggia caduti a Canosio, seguiti dai 27mm di Acceglio e dai 26mm di Bellino. Un quadro che testimonia la violenza dei fenomeni, alimentati da un’instabilità destinata a persistere almeno fino a sera, con ulteriori rovesci e temporali attesi lungo tutto l’arco alpino piemontese.
Gli esperti mettono in guardia: questo episodio segna solo l’inizio di una settimana che si preannuncia critica sul fronte del maltempo, con nuovi impulsi perturbati previsti e un rischio crescente di frane e allagamenti nelle zone montane. Le autorità locali invitano alla massima prudenza negli spostamenti e raccomandano di tenersi aggiornati sui bollettini meteorologici per evitare di esporsi ai pericoli legati a improvvisi peggioramenti delle condizioni atmosferiche.