Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Maltempo in Toscana, scatta il divieto di balneazione a Livorno: ecco in quali zone del litorale

Livorno, divieto di balneazione in vigore in più tratti del litorale dopo lo sversamento in mare delle acque piovane.

Il maltempo che ha colpito la Toscana negli ultimi giorni ha lasciato strascichi anche sulle condizioni ambientali delle acque marine, costringendo le autorità a intervenire con misure precauzionali. A Livorno, a seguito delle forti piogge, la società Asa ha comunicato l’attivazione dello scarico a mare di alcuni terminali delle fognature bianche e degli scaricatori di piena. Una scelta tecnica necessaria per fronteggiare l’eccezionale accumulo di acque di scorrimento, ma che ha avuto un immediato impatto sulla balneabilità delle acque cittadine.

In via preventiva, il Comune di Livorno ha quindi disposto un divieto temporaneo di balneazione in diversi tratti del litorale. Gli specchi d’acqua interessati sono quelli della Bellana, di Accademia Sud e di Ardenza Sud, aree molto frequentate dai bagnanti soprattutto in questa fase finale dell’estate. A queste si aggiunge la foce del Rio Felciaio, già soggetta a ordinanza di divieto per l’intera stagione balneare a causa della persistente criticità ambientale.

L’intervento si inserisce in un quadro di vigilanza costante sulla qualità delle acque, reso ancora più urgente da fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti. In attesa dei nuovi rilievi dell’Arpat e del ripristino delle condizioni ottimali, i divieti rimarranno in vigore per garantire la sicurezza sanitaria dei cittadini e dei turisti.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!