La Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per rischio temporali valida per la giornata di giovedì 3 luglio 2025, coinvolgendo diverse regioni del Centro-Nord e del Centro-Sud. In Lombardia l’allerta interessa un’ampia porzione del territorio, dalle aree di pianura come l’alta pianura orientale, la pianura centrale e il nodo idraulico di Milano, fino alle zone montane e prealpine come Valchiavenna, Valcamonica, le valli della Valtellina e i settori di laghi e prealpi sia varesine sia orientali e occidentali, incluse le Orobie bergamasche e l’alta Valtellina.
Nelle Marche, l’instabilità atmosferica potrebbe causare temporali di forte intensità con possibili disagi idrogeologici e idraulici localizzati. Situazione analoga anche in Abruzzo, dove l’allerta riguarda in particolare il bacino dell’Aterno, la Marsica e il bacino alto del Sangro, e in Molise, con attenzione sulle zone di Frentani-Sannio-Matese e le aree dell’Alto Volturno e Medio Sangro.

La Protezione Civile raccomanda prudenza negli spostamenti e invita a tenersi costantemente aggiornati sull’evoluzione del quadro meteorologico. Si consiglia di evitare le aree esposte a rischio di allagamenti o frane, in particolare nelle fasce orarie in cui i fenomeni temporaleschi potrebbero risultare più intensi.