L’avventura di Mario Adinolfi all’Isola dei Famosi 2025 si è conclusa con un secondo posto che ha rappresentato un traguardo significativo, ma il rientro a Roma ha riservato al giornalista un imprevisto che ha destato grande preoccupazione tra i suoi sostenitori. Nella mattinata del 6 luglio, infatti, l’ex parlamentare è stato costretto a un ricovero d’urgenza presso un ospedale della capitale, dopo aver trascorso la notte in pronto soccorso per un malore che, fortunatamente, non si è rivelato grave.
Il giornalista ha voluto rassicurare personalmente i suoi follower attraverso una serie di fotografie pubblicate sul suo profilo Instagram, dove appare disteso sul letto d’ospedale con una flebo al braccio. Nel messaggio che accompagna le immagini, Adinolfi ha spiegato con la consueta ironia: “Primo giorno a Roma dopo 62 giorni di Honduras? Strepitoso esordio con nottata in ospedale. Niente di grave alla fine, ma un gran bello spavento”.
La causa del ricovero è direttamente collegata al drastico cambiamento fisico che Adinolfi ha subito durante la sua permanenza in Honduras. Il giornalista ha infatti perso complessivamente 34 chili dall’inizio dell’avventura televisiva, una trasformazione che ha sottoposto il suo organismo a uno stress considerevole. “Perdere decine di chili di peso, stressare il corpo per mesi e poi sottoporsi a un viaggio faticosissimo ha le sue controindicazioni, a quanto pare”, ha commentato l’ex deputato nel post social.
La perdita di peso di Adinolfi è stata graduale ma significativa. Come ha spiegato in un’intervista a La Repubblica, “c’è stata una fase pre-isola in Honduras in cui ho perso agevolmente i primi 7 chili di liquidi anche per la pesantissima umidità. Poi sull’Isola in 57 giorni ne ho persi altri 27”. Il giornalista ha utilizzato una metafora efficace per descrivere la sensazione: “È come essermi tolto da dosso quattro casse d’acqua di quelle che si comprano al supermercato. Pesano tanto sa, quattro casse”.
Durante la finale del reality show, trasmessa mercoledì 2 luglio, Adinolfi aveva stupito tutti quando, salendo sulla bilancia per la tradizionale “prova dello specchio”, aveva scoperto di pesare 194,9 chilogrammi, ben 26 chili in meno rispetto al suo arrivo in Honduras, quando ne pesava 221. Il momento aveva emozionato lo stesso giornalista che, con un misto di soddisfazione e incredulità, aveva commentato: “È un’impresa, quindi grazie a chi non mi ha fatto mangiare”.
L’esperienza all’Isola dei Famosi ha rappresentato per Adinolfi molto più di una semplice partecipazione a un reality show. Il giornalista ha infatti utilizzato il programma come un’opportunità per affrontare un percorso di dimagrimento che aveva radici profonde nel suo vissuto personale. Durante la sua permanenza in Honduras, aveva rivelato che il suo aumento di peso era iniziato dopo il suicidio della sorella Ielma, avvenuto nel 1997, quando aveva solo 22 anni. “Ogni anno ingrassavo di 5 kg, ho pensato che nulla valesse niente”, aveva confessato con sincerità.
Nonostante le polemiche che hanno accompagnato la sua partecipazione, dovute principalmente alle sue posizioni su temi etici e sociali, Adinolfi è riuscito a conquistare un posto nella finalissima del reality, classificandosi secondo dietro la vincitrice Cristina Plevani, che ha ottenuto il 49,71% dei voti contro il 25,27% del giornalista. Al terzo posto si è classificato Jey Lillo con il 25,02% delle preferenze.
Il percorso di Adinolfi all’Isola dei Famosi è stato caratterizzato da diversi momenti di tensione, in particolare gli scontri con alcuni concorrenti come Loredana Cannata, che lo aveva apertamente criticato per le sue posizioni ritenute anti-LGBT e antiabortiste. Tuttavia, il giornalista ha sempre mantenuto ferme le sue convinzioni, dichiarando di non aver mai pensato di “abiurare le sue idee”, pur imparando ad “attutire gli spigoli” nel confronto con gli altri partecipanti.
La diciannovesima edizione dell’Isola dei Famosi, condotta da Veronica Gentili e affiancata dall’opinionista Simona Ventura, si è conclusa anticipatamente rispetto alle previsioni iniziali. Il programma, che doveva durare 71 giorni con 11 puntate, è stato ridotto a 57 giorni con 10 puntate a causa del calo degli ascolti. Nonostante ciò, l’esperienza ha lasciato un segno indelebile su tutti i partecipanti, in particolare su Adinolfi che ha vissuto una trasformazione fisica e personale significativa.
Il ricovero di Adinolfi ha suscitato una onda di solidarietà sui social media, dove decine di fan e sostenitori hanno lasciato messaggi di incoraggiamento. Tra i commenti più significativi si leggono frasi come “Riprenditi presto… continua a prenderti cura di te” e “Solo uno spavento, Mario. Ti vogliamo bene, forza!”. Molti hanno sottolineato come il giornalista debba ora concentrarsi sulla sua salute, continuando il percorso di benessere intrapreso durante il reality ma con maggiore gradualità.
La condizione di Adinolfi evidenzia come la partecipazione a reality show estremi come l’Isola dei Famosi possa avere conseguenze significative sul fisico dei concorrenti. La perdita di peso drastica, unita allo stress psicofisico prolungato e al viaggio di rientro dall’Honduras, ha creato le condizioni per il malore che ha reso necessario il ricovero. Il caso di Adinolfi non è isolato nella storia del programma, dove diversi concorrenti hanno dovuto affrontare problematiche di salute dopo la partecipazione.
Nonostante lo spavento iniziale, le condizioni di Adinolfi si sono stabilizzate rapidamente. Il giornalista ha rassicurato tutti specificando che “non si trattava di nulla di grave” e ha promesso di continuare il suo percorso di benessere con maggiore attenzione alle esigenze del suo corpo. L’esperienza all’Isola dei Famosi ha rappresentato per lui un punto di svolta nella lotta contro il sovrappeso, ma ha anche sottolineato l’importanza di affrontare simili trasformazioni con il supporto medico adeguato.
L’episodio del ricovero di Adinolfi solleva anche questioni più ampie sulla responsabilità delle produzioni televisive nel monitorare la salute dei concorrenti durante e dopo la partecipazione a reality show particolarmente impegnativi. La perdita di peso così significativa, seppur desiderata dal concorrente, richiede infatti un follow-up medico accurato per evitare complicazioni come quella verificatasi al rientro del giornalista.
Il percorso di Adinolfi all’Isola dei Famosi 2025 si è concluso con una doppia lezione: da un lato ha dimostrato che è possibile affrontare sfide apparentemente impossibili e raggiungere obiettivi significativi anche in età matura, dall’altro ha evidenziato l’importanza di gestire i cambiamenti fisici e psicologici con la dovuta cautela e il supporto medico necessario. La sua esperienza rappresenta un esempio di come la determinazione possa portare a risultati straordinari, ma anche di come sia fondamentale ascoltare i segnali del proprio corpo durante processi di trasformazione così radicali.