Una tromba d’aria marina ha colpito la costa di Agropoli nella prima mattinata di oggi, martedì 8 luglio 2025, sorprendendo residenti e turisti che affollano il litorale in questi giorni di alta stagione. Il fenomeno, visibile distintamente dalla spiaggia e dal porto, si è formato al largo intorno alle 7.30 e ha raggiunto brevemente la costa, dissipandosi fortunatamente senza causare danni gravi né feriti.
Il vortice, caratterizzato da una colonna d’aria e acqua in rapida rotazione, ha attraversato una porzione di mare per poi toccare terra con minore intensità, provocando momenti di tensione tra i bagnanti già presenti lungo la battigia. Alcune imbarcazioni da diporto sono state costrette a rientrare rapidamente al porto, mentre il personale della Capitaneria di Porto ha monitorato la situazione e garantito la sicurezza nelle operazioni di rientro.
Molti i video e le foto condivisi sui social dai cittadini, che hanno documentato il fenomeno atmosferico con stupore e apprensione. Le autorità locali hanno confermato che non si registrano danni a strutture né interventi d’emergenza rilevanti. I meteorologi attribuiscono la formazione della tromba d’aria alle condizioni climatiche instabili delle ultime ore, con forti contrasti termici tra l’aria calda proveniente dall’entroterra e le correnti umide sul Tirreno.
Il sindaco di Agropoli ha rassicurato la popolazione, invitando comunque alla prudenza e ricordando l’importanza di seguire gli aggiornamenti meteo ufficiali. «Si è trattato di un evento raro, ma non eccezionale in questa stagione – ha dichiarato – fortunatamente senza conseguenze. Continueremo a monitorare l’evoluzione del tempo con attenzione». Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!