Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Macron offre la mano a Brigitte mentre scende dall’aereo, ma lei la rifiuta e lo ignora -VIDEO-

Brigitte Macron ignora la mano tesa del marito scendendo dall’aereo a Londra: un gesto silenzioso che riaccende i riflettori sul rapporto della coppia presidenziale francese.

All’arrivo in Gran Bretagna per una visita di Stato destinata a rafforzare l’asse Parigi-Londra, una scena inattesa ha rubato l’attenzione a ogni dichiarazione ufficiale. La mattina dell’8 luglio, presso la base RAF di Northolt, a ovest di Londra, il presidente francese Emmanuel Macron ha offerto la mano alla moglie Brigitte mentre scendevano dall’aereo presidenziale. Un gesto semplice, carico di simbolismo, che la première dame ha però deciso di non ricambiare. Con passo deciso e sguardo rivolto altrove, Brigitte si è aggrappata al corrimano, lasciando la mano del marito sospesa nell’aria e il pubblico con il fiato sospeso. Le immagini, riprese dai media britannici e immediatamente diventate virali, hanno acceso un nuovo faro sulla coppia presidenziale francese, già oggetto in passato di attenzioni mediatiche per momenti simili.

Il parallelismo con quanto accaduto in Vietnam, lo scorso maggio, è inevitabile. In quell’occasione, Brigitte era stata ripresa mentre toccava bruscamente il viso del presidente poco prima della discesa dalla scaletta. Un gesto interpretato da alcuni come uno schiaffo, poi ridimensionato dall’Eliseo come una “manifestazione d’affetto”. Tuttavia, l’episodio britannico sembra carico di un silenzio più eloquente, in cui il distacco supera di gran lunga ogni ambiguità affettuosa. A differenza dell’impulso fisico mostrato ad Hanoi, qui è l’assenza a parlare: un gesto non ricambiato che, nel linguaggio coreografico della diplomazia internazionale, pesa quanto un discorso mancato.

Che si tratti di una semplice casualità, di una tensione personale o di una scelta consapevole, resta il fatto che il piccolo teatro della passerella presidenziale è diventato il palcoscenico di una freddezza difficilmente ignorabile. In un momento in cui il presidente Macron si appresta a incontrare Re Carlo III e il primo ministro britannico, per rilanciare la cooperazione bilaterale, l’impressione lasciata dai primi istanti del viaggio è tutta interna alla sfera privata. Eppure, proprio lì, in quel rifiuto silenzioso, si apre uno squarcio nella costruzione pubblica del potere e del rapporto personale, offrendo un’immagine più complessa – forse più autentica – della coppia più osservata di Francia. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento