Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Fedez anticipa i contenuti del suo libro, dalla rottura con Chiara alla malattia passando per il tentato suicidio

Il rapper pubblica anticipazioni del suo libro autobiografico, rivelando la lotta contro depressione e pensieri suicidi, il difficile rapporto con gli psicofarmaci e l’esperienza traumatica del ritorno a Sanremo.
Credit © Rai

Federico Lucia ha scelto di condividere sui social alcune pagine del suo libro autobiografico in corso di realizzazione, rivelando passaggi intensi e dolorosi della sua esperienza personale. Il rapper ha definito il progetto come una “top five della merda” degli ultimi anni, raccontando senza filtri momenti di profondo malessere e sofferenza interiore che hanno caratterizzato il suo percorso recente.

Le anticipazioni pubblicate su Instagram mostrano uno sguardo crudo sulla condizione psicologica dell’artista, con confessioni che rivelano la sua lotta contro la depressione e i pensieri suicidi. “Ambizione? Narcisismo? Io so solo che ho quasi smesso di vivere”, scrive Fedez nelle pagine condivise, evidenziando come dietro l’immagine pubblica si celasse un malessere profondo che lo aveva portato quasi al limite della resistenza.

Il racconto si sofferma particolarmente sul ritorno al Festival di Sanremo con il brano “Battito”, esperienza che l’artista descrive come un momento di svolta nella sua esistenza. “Ho tenuto gli occhi chiusi per non essere travolto per arrivare alla fine della sola canzone che avrei potuto cantare in questo momento: tornare su quel palco, lì dove è iniziata la fine di tutto”, rivela il rapper, descrivendo l’Ariston come il luogo simbolico dove tutto ha iniziato a crollare.

Nelle anticipazioni emerge chiaramente la percezione di Fedez di essere stato più vittima degli eventi che artefice delle proprie scelte. “Le persone credono che io decida, pianifichi, organizzi: io sono il manipolatore, lo stratega, io sono la falena. Ma la verità è che dall’inizio c’è una parte di me che non ha deciso quasi niente. Sin dal principio è stata una corsa, una fuga”, confessa l’artista, rivelando la sensazione di essere stato trascinato dagli eventi piuttosto che averli controllati.

Il libro affronta anche il tema del rapporto con gli psicofarmaci e la dipendenza che ne è derivata. “Uno dice: ‘sono solo pillole.’ Ma quelle bastarde erano diventate la mia pelle, la mia lingua, il mio pensiero. E quando le ho mollate il cervello ha cominciato a urlare”, descrive Fedez, raccontando gli effetti devastanti dell’interruzione della terapia farmacologica e la difficoltà di liberarsi dalla dipendenza chimica.

Il cantante torna più volte sul tema del tentativo di suicidio, spiegando come il vero dramma non sia l’atto in sé ma tutto ciò che precede quel momento estremo. “Non è il salto, non è il colpo, non è l’atto in sé. È quello che succede prima”, scrive nelle pagine anticipate, offrendo una riflessione profonda sul dolore mentale che può portare a gesti estremi.

L’esperienza sanremese viene raccontata come un momento di particolare vulnerabilità, dove Fedez si è presentato sul palco in condizioni psicofisiche precarie. “Poi ho aperto gli occhi, le pupille nere, ultradilatate. Petrolio, buco nero, ‘il paziente non è cosciente’. Come con le sostanze, come con i farmaci che avrebbero dovuto salvarmi e non l’hanno fatto”, rivela il rapper, descrivendo lo stato alterato in cui si trovava durante l’esibizione.

Il testo si conclude con una dichiarazione che riassume il senso dell’intera narrazione: “Questa che leggerete è la storia di uno che non ce l’ha fatta”. Una frase che sintetizza la percezione di fallimento e sconfitta che ha caratterizzato questo periodo della vita dell’artista, nonostante il successo pubblico e professionale.

Il libro di Fedez, il cui titolo definitivo non è ancora stato rivelato, rappresenta un tentativo di fare i conti con un passato doloroso e di condividere con il pubblico la verità dietro l’immagine costruita negli anni. Le anticipazioni suggeriscono un racconto senza compromessi, dove l’artista si spoglia delle maschere pubbliche per mostrare la fragilità umana che si celava dietro il personaggio mediatico.

La pubblicazione del volume è attesa per l’autunno 2025, dopo che inizialmente si era parlato di un’uscita prevista per marzo. Il progetto rappresenta un ulteriore tassello nella battaglia di Fedez per la sensibilizzazione sui temi della salute mentale, argomento che l’artista ha sempre trattato con particolare attenzione e impegno sociale. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento