A pochi giorni dalla doppia data all’Unipol Forum di Assago — la prima già sold out da settimane, la seconda a un passo dal tutto esaurito — Fedez torna a far parlare di sé con l’anteprima di un nuovo brano che, ancora prima di uscire ufficialmente, ha già scatenato un’ondata di polemiche. Pubblicato in una storia Instagram, il breve estratto contiene una serie di barre al vetriolo che colpiscono con precisione chirurgica diversi bersagli del mondo dell’informazione, dello spettacolo, della politica e della religione.
Il rapper di Rozzano apre il fuoco su EsseMagazine, il magazine musicale fondato da Antonio Dikele Distefano, con cui i rapporti sono tesi da tempo. La frase con cui esordisce — “Ogni volta che scrivo su sta base mi viene da mandare a******o EsseMagazine” — fa eco al freestyle pubblicato lo scorso dicembre a Real Talk, dove accusava Dikele di essere un pessimo rapper e intervistatore, arrivando persino a insinuare che il magazine sarebbe “a libro paga”.
Ma il pezzo tocca anche temi d’attualità scottanti. Fedez cita il caso della diffusione online del video privato di Stefano De Martino, ironizza sulla canonizzazione di Carlo Acutis — “Il suo miracolo giocare alla PlayStation senza dire bestemmie” — e commenta con sarcasmo l’attentato subito dall’attivista antiabortista americano Charlie Kirk, rassicurando però: “Tranquilli raga, che il Papa è ancora in Vaticano”.
Le barre più controverse, però, arrivano nel finale. La prima riguarda Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico: “Avete sentito cos’ha detto Elly Schlein? ‘Io condanno Israele ma ho tanti amici ebrei’”, una frase che ha immediatamente attirato critiche per il tono giudicato derisorio e potenzialmente antisemita. Subito dopo arriva la stoccata a Jannik Sinner, definito “purosangue italiano con l’accento di Adolf Hitler” — un parallelo che molti utenti sui social hanno bollato come fuori luogo, offensivo e ingiustificato, soprattutto alla luce della popolarità e della figura sportivamente esemplare del tennista altoatesino.
Ancora una volta, Fedez conferma la sua capacità di intercettare temi e tensioni del dibattito pubblico, spesso con una velocità e una spregiudicatezza che nemmeno le trasmissioni di approfondimento riescono a eguagliare. Ma è proprio questa sua inclinazione al politicamente scorretto — spesso più caustico che ironico — a renderlo una figura tanto divisiva quanto centrale nello showbiz italiano. Nel tentativo di colpire tutti, rischia però di finire per isolarsi, accumulando polemiche più che consensi.
Catenaccio: Nel nuovo singolo Fedez attacca media, politici e personaggi pubblici: l’anteprima pubblicata online scatena polemiche su Sinner, Schlein e Carlo Acutis, a pochi giorni dai concerti di Assago. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
