Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Plasmon torna italiana, lo storico brand di prodotti per bambini torna in Italia

NewPrinces Group acquisisce Plasmon da Kraft Heinz per 120 milioni di euro, riportando in Italia il marchio e lo stabilimento di Latina con 300 dipendenti e una produzione annuale di 1,8 miliardi di biscotti.

Lo storico marchio di alimenti per l’infanzia Plasmon torna in mani italiane grazie all’acquisizione da parte di NewPrinces Group dalla multinazionale statunitense Kraft Heinz. L’operazione, del valore di circa 120 milioni di euro, include l’acquisto del 100% del capitale sociale di una newco recentemente costituita, alla quale saranno conferite le attività italiane di produzione, confezionamento, commercializzazione e distribuzione dei prodotti Plasmon, Nipiol, BiAglut, Aproten e Dieterba

Con l’accordo siglato il 9 luglio 2025, NewPrinces diventa proprietaria dello stabilimento produttivo di Latina, impegnato nella produzione di alimenti per l’infanzia e nutrizione specialistica, dove lavorano circa 300 dipendenti. L’impianto di Latina realizza annualmente oltre 1,8 miliardi di biscotti Plasmon destinati al mercato italiano ed è uno dei più tecnologicamente avanzati d’Europa nel settore

Le attività industriali e operative dello stabilimento, compreso il personale e le linee di produzione, proseguiranno senza interruzioni sotto la nuova proprietà. Il sito di Latina manterrà inoltre un accordo di copacking con Heinz Baby Food per il mercato britannico, garantendo continuità produttiva anche per commesse estere

Il percorso che ha riportato Plasmon in Italia si inserisce in una strategia avviata da Newlat Food, oggi NewPrinces Group, con la prima acquisizione di uno stabilimento Plasmon a Ozzano Taro (Parma) nel 2015. In quell’occasione l’azienda italiana aveva rilevato la produzione su licenza dei prodotti per l’infanzia e, nel corso degli anni successivi, aveva collaborato con multinazionali come Heinz e Abbott per conto terzi

Il marchio Plasmon nasce a Milano nel 1902, quando il medico Cesare Scotti lancia sul mercato il primo alimento dietetico per neonati. Nel dopoguerra Plasmon diventa un’icona dell’alimentazione infantile e, a partire dal 1963, entra a far parte del gruppo Heinz, che ne promuove l’espansione internazionale

A seguito di un mandato esplorativo affidato a J.P. Morgan già nel 2019, Kraft Heinz aveva valutato la dismissione di Plasmon ma l’operazione era stata sospesa a causa dell’emergenza pandemica. Con il rinnovato interesse del management italiano e l’ingresso di NewPrinces, si chiude un’era di controllo straniero che durava da oltre mezzo secolo

Il valore complessivo dell’operazione, pari a 120 milioni di euro su base cash free e debt free, riflette un enterprise value che include un fatturato aggregato di circa 170-200 milioni di euro e un margine operativo lordo stimato intorno a 17 milioni

NewPrinces Group, quotato sul segmento STAR di Borsa Italiana dal 2019, è uno dei principali gruppi agroalimentari italiani, attivo in dieci categorie alimentari con 31 siti produttivi in Europa e oltre. Il gruppo, guidato dalla famiglia Mastrolia, vanta un know-how consolidato nei settori del baby food, dei latticini, dei succhi di frutta e dei piatti pronti

L’acquisizione di Plasmon rappresenta un passaggio strategico che rafforza la leadership di NewPrinces nel baby food e nella nutrizione specialistica, creando importanti sinergie industriali, commerciali e di innovazione. Il presidente di NewPrinces, Angelo Mastrolia, ha sottolineato come il ritorno di marchi profondamente radicati nell’identità italiana sia un obiettivo perseguito da anni, volto a valorizzare l’eccellenza del made in Italy

Le autorità locali e le rappresentanze sindacali di Latina hanno espresso soddisfazione per la conferma dei livelli occupazionali e per l’impegno di NewPrinces a mantenere gli investimenti sul territorio, garantendo prospettive di crescita e sviluppo tecnologico per lo stabilimento. L’operazione contribuisce a preservare un polo produttivo di rilievo nazionale e a consolidare la filiera dell’alimentazione infantile in Italia

Con questo ritorno al controllo domestico, Plasmon si prepara ad affrontare le sfide future del mercato europeo, puntando su ricerca e sviluppo, sostenibilità e nutrizione su misura per i più piccoli. La nuova governance italiana potrà accelerare l’innovazione di prodotto e rafforzare i rapporti commerciali con le grandi catene distributive nazionali e internazionali, consolidando il ruolo del marchio Plasmon come simbolo di affidabilità e qualità familiare

L’operazione si completerà formalmente entro la seconda metà del 2025, dopo l’ultimo passaggio delle autorizzazioni di legge, segnando l’inizio di una nuova fase per uno dei simboli dell’alimentazione infantile italiana Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento