Italia – L’Italia è coinvolta da una solida perturbazione di origine atlantica che determina un deciso calo della pressione, favorendo condizioni di instabilità marcata soprattutto sulle regioni settentrionali e tirreniche. I venti ruotano da Ponente e Libeccio con intensità in progressivo aumento. Le temperature risultano generalmente moderate, con massime che vanno dai 14 ai 26 gradi in base alle zone interessate. L’instabilità atmosferica si accompagna a piogge abbondanti e mari agitati, specie sul Mar Ligure.

Nord: Le regioni settentrionali sono interessate dal transito di una perturbazione atlantica particolarmente attiva. Il Nordovest registra condizioni molto instabili con precipitazioni intense, localmente nubifragi, soprattutto lungo la fascia ligure e nelle zone alpine di Lombardia e Triveneto. La neve cade copiosamente oltre i 2300 metri, con quota in calo nella seconda parte della giornata. I venti si dispongono da Ponente e Libeccio con raffiche molto forti, in particolare sul Mar Ligure dove il mare risulta molto agitato. Le temperature massime sono comprese tra 14-15°C sulle pianure occidentali e raggiungono 18-20°C nel Nordest e su Genova. In serata si attende un lieve miglioramento in alcune aree.
Centro Italia e Sardegna: Al Centro e in Sardegna le correnti da Ponente e Libeccio generano condizioni di instabilità diffusa, con piogge a tratti intense su Toscana, Umbria e Lazio. Nelle zone interne dell’Adriatico si prevedono piovaschi sparsi, mentre altrove il cielo presenta nubi irregolari. I venti risultano moderati o localmente forti, contribuendo a un innalzamento del moto ondoso con mari mossi o molto mossi. Le temperature massime oscillano tra 18°C nelle zone più interne come Campobasso e L’Aquila e raggiungono punte di 21-23°C nelle città di costa.
Sud: Le regioni meridionali mostrano un andamento meteo parzialmente instabile. In Campania, dove prevalgono cieli molto nuvolosi o coperti, sono previste precipitazioni anche a carattere temporalesco su alcune aree. Sul resto del Sud e in Sicilia, condizioni più asciutte con schiarite frequenti. I venti soffiano da Libeccio a intensità moderate, mantenendo i mari generalmente mossi. Le temperature si attestano tra 18°C a Potenza e 26°C a Palermo, confermando valori tipici di fine ottobre.
Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
