Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Meteo, Rischio Temporali e Piogge Intense: le Aree a Rischio

Un fronte freddo in arrivo da nordovest scatena violenti temporali sul Centro-Nord: rischio tornado, grandine e raffiche oltre i 100 km/h tra Tirreno e Nordest.

Il transito di un fronte freddo sul bacino centro-settentrionale del Mediterraneo determinerà nelle prossime ore condizioni di marcata instabilità atmosferica su buona parte del territorio italiano. In particolare, secondo quanto riportato da Pretemp, è stato emesso un livello di rischio 1 per fenomeni violenti su ampie porzioni della Liguria, Toscana e Lazio, fino a comprendere parte del Casertano. Una seconda area di livello 1 include anche Veneto, Friuli Venezia Giulia e Istria. Il resto della penisola rientra invece in un livello 0, indicativo di temporali sparsi, localmente intensi.

Sul settore tirrenico centrale, l’ingresso del fronte freddo da nordovest avverrà già a partire dalla tarda mattinata. I principali modelli previsionali evidenziano condizioni particolarmente favorevoli allo sviluppo di temporali multicellulari intensi, con valori di CAPE superiori ai 1000 J/kg e PWAT localmente oltre i 40 mm. Le dinamiche al suolo vedranno la formazione di convergenze lineari in corrispondenza del fronte, mentre in quota si assisterà a un marcato incremento del deep layer shear (DLS), con valori diffusamente oltre i 20 m/s e picchi fino a 30 m/s. Tali parametri delineano un ambiente favorevole allo sviluppo di sistemi temporaleschi organizzati, capaci di generare nubifragi, raffiche di vento potenzialmente superiori ai 100-120 km/h, e grandine di medie dimensioni.

Particolarmente rilevanti risultano anche gli indici di potenziale tornadico: SRH > 400 m²/s² e low level shear (LLS) compreso tra i 15 e i 20 m/s nelle aree costiere e pianeggianti di Toscana, Lazio e Casertano, dove non si esclude la formazione di tornado o trombe marine. Su queste aree, Pretemp ha emesso un livello 1 di rischio, con indicazioni chiare circa la possibilità di fenomeni vorticosi anche di una certa intensità.

Più a nord, sulle regioni di Nordest, le condizioni risultano parzialmente diverse, ma non meno critiche. Il CAPE sarà generalmente compreso tra 500 e 800 J/kg, mentre il DLS si attesterà su valori prossimi o superiori ai 20 m/s. Il PWAT supererà localmente i 35 mm, evidenziando un importante contenuto di umidità nella colonna atmosferica. I temporali si svilupperanno lungo il fronte e verranno sospinti verso le Alpi orientali e il Carso triestino, dove l’orografia potrà intensificare i fenomeni precipitativi. Anche in questo caso, Pretemp ha identificato la possibilità di nubifragi, raffiche di vento forti, grandine di medie dimensioni e, in particolare sulle pianure venete e friulane, possibili tornado. Le analisi mostrano valori di SRH > 300 m²/s² e LLS superiori ai 15 m/s, configurando uno scenario tornadico da non sottovalutare.

Nel resto della penisola, seppur inserito in un contesto di livello 0, non mancheranno temporali sparsi, localmente forti, con rischio di nubifragi, grandinate di piccola taglia e colpi di vento. Anche lungo le coste italiane saranno possibili isolate trombe marine, favorite dal contrasto tra l’aria più fredda in ingresso e le acque ancora calde del Tirreno e dell’Adriatico.

La situazione meteo richiede un’attenta vigilanza nelle prossime 24-36 ore, con particolare attenzione ai settori esposti a fenomeni severi. I modelli ad alta risoluzione confermano un peggioramento rapido ma intenso, con una temporanea cessazione dei fenomeni solo dopo il completo passaggio del fronte in direzione dei Balcani. La popolazione è invitata a seguire con attenzione gli aggiornamenti ufficiali e ad adottare comportamenti prudenziali in presenza di temporali intensi.

Le previsioni meteo vengono elaborate a partire dai dati forniti dai modelli internazionali ECMWF e GFS, successivamente verificati e interpretati dalla redazione di www.newsroomitalia.it - Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!