Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Giovedì 23 Ottobre 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio e l’aforisma che ispirano saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Giovedì 23 ottobre 2025 segna il 296º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 69 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra San Giovanni da Capestrano, mentre il proverbio del mese recita: ‘Se di ottobre scroscia e tuona, l’invernata sarà buona.’ Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici significativi accaduti in questa data, sui compleanni di personalità illustri e su altre curiosità legate al 23 ottobre.

Il Santo del Giorno

San Giovanni da Capestrano

San Giovanni da Capestrano (1386-1456) fu un sacerdote francescano italiano, noto per la sua predicazione e per il ruolo svolto nella difesa dell’Europa cristiana contro l’invasione ottomana, in particolare nella battaglia di Belgrado del 1456.

L’aforisma del Giorno

“Fa’ che i tuoi sogni siano duri come la pietra, affinché la realtà non possa distruggerli.”

– Anonimo

Proverbio del giorno:

“Se di ottobre scroscia e tuona, l’invernata sarà buona.”

Accadde il 23 Luglio

  • 1911 – Battaglia di Sciara-Sciat: Durante la guerra italo-turca, le truppe italiane affrontano le forze ottomane e arabe nei pressi di Tripoli, subendo pesanti perdite e rispondendo con una dura rappresaglia.
  • 1915 – Marcia per il suffragio femminile a New York: Oltre 25.000 donne sfilano lungo la Quinta Strada di New York per chiedere il diritto di voto.
  • 1929 – Inizio del crollo della Borsa di New York: Segnali di panico iniziano a manifestarsi nel mercato azionario, preludio al crollo che porterà alla Grande Depressione.
  • 1942 – Inizio della seconda battaglia di El Alamein: Le forze britanniche lanciano una grande offensiva contro le truppe dell’Asse in Egitto, segnando una svolta nella campagna del Nord Africa durante la Seconda Guerra Mondiale.
  • 1956 – Inizio della Rivoluzione ungherese: Migliaia di manifestanti ungheresi protestano contro l’occupazione sovietica, dando inizio a una rivolta che verrà repressa il 4 novembre.
  • 1976 – Eclissi solare totale: Un’eclissi solare totale è visibile in alcune parti dell’Africa, dell’Asia e dell’Oceania, con una durata massima di 4 minuti e 46 secondi.
  • 1983 – Attentato alle caserme dei Marine a Beirut: Un camion-bomba colpisce la caserma dei Marine statunitensi a Beirut, causando la morte di 241 soldati; un attacco simile colpisce la caserma francese, uccidendo 58 persone.
  • 1992 – Visita dell’imperatore Akihito in Cina: Akihito diventa il primo imperatore del Giappone a visitare ufficialmente la Cina, segnando un passo importante nelle relazioni tra i due paesi.
  • 2001 – Lancio del primo iPod: Apple presenta il primo iPod, rivoluzionando il modo in cui le persone ascoltano la musica.
  • 2002 – Crisi del teatro Dubrovka a Mosca: Ribelli ceceni prendono in ostaggio oltre 800 persone in un teatro di Mosca; l’assedio si concluderà tragicamente il 26 ottobre.

Nati Oggi

  • Pelé (1940-2022): Calciatore brasiliano, considerato uno dei più grandi di tutti i tempi, vincitore di tre Coppe del Mondo con la nazionale brasiliana.
  • Ang Lee (1954): Regista taiwanese, vincitore di due premi Oscar per la miglior regia con ‘I segreti di Brokeback Mountain’ e ‘Vita di Pi’.
  • Ryan Reynolds (1976): Attore canadese, noto per i suoi ruoli in film come ‘Deadpool’ e ‘The Proposal’.
  • Emilia Clarke (1986): Attrice britannica, famosa per il ruolo di Daenerys Targaryen nella serie televisiva ‘Il Trono di Spade’.
  • Margaret Qualley (1994): Attrice e modella statunitense, nota per i suoi ruoli in ‘C’era una volta a… Hollywood’ e nella serie ‘Maid’.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 07:30 e tramonta alle 18:15.

Riflessione del Giorno

Il 23 ottobre è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nel loro campo. Dalle battaglie che hanno cambiato il corso della storia alle innovazioni tecnologiche che hanno rivoluzionato la nostra quotidianità, questa giornata offre spunti di riflessione sul passato e sul presente. Celebrare queste ricorrenze ci permette di comprendere meglio il nostro percorso storico e culturale, traendo insegnamenti preziosi per il futuro. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!