L’allontanamento verso sud-est del minimo depressionario che nei giorni scorsi aveva condizionato il tempo sul nostro Paese lascia spazio a una progressiva rimonta dell’alta pressione, con un ritorno a condizioni di stabilità sulle regioni centro-settentrionali. La situazione sinottica, analizzata dai modelli previsionali di PRETEMP, evidenzia tuttavia residui fenomeni di instabilità pomeridiana in alcune aree del territorio.
In particolare, per la giornata di oggi, martedì 5 agosto 2025, è stato emesso un livello 0 di pericolosità per la Calabria, dove nelle ore centrali e pomeridiane saranno possibili temporali a carattere isolato. Questi fenomeni si svilupperanno principalmente lungo il versante appenninico, con successivo spostamento verso la costa ionica. Non si escludono locali grandinate di piccole dimensioni, sebbene non siano previsti eventi di particolare intensità.

Sulle regioni alpine, specialmente nelle aree di confine con Svizzera e Austria, potranno verificarsi sporadici fenomeni temporaleschi, tipici della stagione e legati al riscaldamento diurno e ai contrasti orografici. Il resto del Paese godrà invece di condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso, con un contesto termico in linea con le medie stagionali e ventilazione debole.
Secondo PRETEMP, la tendenza per i prossimi giorni vede un consolidamento dell’anticiclone, con temperature in lieve aumento e prevalente assenza di fenomeni significativi, salvo locali eccezioni orografiche.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!