Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Almanacco di Martedì 5 Agosto 2025: Accadde Oggi, Proverbio del Giorno e Santo del Giorno

Scopri il Santo del Giorno, il proverbio che ispira saggezza, i grandi eventi storici e i compleanni celebri del 29 luglio. Un viaggio tra storia, cultura e curiosità da non perdere!

Benvenuti all’almanacco di Martedì 5 Agosto 2025, il 217º giorno del calendario gregoriano. Mancano 148 giorni alla fine dell’anno. Oggi celebriamo la Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, nota anche come festa di Santa Maria della Neve. Inoltre, vi proponiamo il proverbio del giorno per ispirarvi. Scopriamo insieme gli eventi storici più significativi accaduti in questa data, i compleanni celebri e altre curiosità.

Il Santo del Giorno

Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore

La Dedicazione della Basilica di Santa Maria Maggiore, conosciuta anche come festa di Santa Maria della Neve, commemora la miracolosa nevicata avvenuta a Roma nel 352 d.C. sul colle Esquilino, dove fu poi edificata la basilica dedicata alla Vergine Maria.

Il Proverbio del Giorno

“Un viaggio di mille miglia comincia sempre con il primo passo” – Lao Tzu

Questo aforisma sottolinea l’importanza di fare il primo passo per superare l’inerzia e progredire nei propri obiettivi.

Accadde il 5 Luglio

  • 1914 – Installazione del primo semaforo elettrico: A Cleveland, Ohio, viene installato il primo semaforo elettrico, rivoluzionando la gestione del traffico urbano.
  • 1936 – Ondina Valla stabilisce il record mondiale negli 80 metri ostacoli: Alle Olimpiadi di Berlino, l’atleta italiana Ondina Valla stabilisce il primato del mondo sugli 80 metri ostacoli con il tempo di 11″6.
  • 1944 – Liberazione di un campo di lavoro a Varsavia: Durante l’Olocausto, gli insorti polacchi liberano un campo di lavoro tedesco a Varsavia, liberando 348 prigionieri ebrei.
  • 1962 – Morte di Marilyn Monroe: L’attrice e icona di Hollywood Marilyn Monroe viene trovata morta nella sua casa di Los Angeles, apparentemente a causa di un’overdose di sonniferi.
  • 1963 – Firma del trattato per il bando dei test nucleari: Stati Uniti, Regno Unito e Unione Sovietica firmano un trattato per il bando dei test nucleari, segnando un passo significativo nella riduzione delle tensioni della Guerra Fredda.
  • 1966 – Pubblicazione dell’album ‘Revolver’ dei Beatles: I Beatles pubblicano l’album ‘Revolver’, considerato uno dei più innovativi nella storia della musica pop.
  • 1969 – La sonda Mariner 7 raggiunge Marte: La sonda della missione statunitense Mariner 7 raggiunge Marte, inviando alla Terra un totale di 126 foto del pianeta rosso.
  • 1973 – Lancio della sonda Mars 6: Viene lanciata la sonda sovietica Mars 6, che raggiungerà Marte il 12 marzo 1974 e invierà alla Terra alcuni dati.
  • 1981 – Licenziamento dei controllori di volo in sciopero: Il presidente statunitense Ronald Reagan licenzia 11.359 controllori di volo in sciopero che ignorarono il suo ordine di tornare al lavoro.
  • 2003 – Attentato al Marriott Hotel di Giacarta: Nella capitale indonesiana Giacarta esplode un’autobomba di fronte al Marriott Hotel, provocando 12 morti e 150 feriti.
  • 2004 – Inizio della Terza battaglia dei Ponti di Nassiriya: Inizia la Terza battaglia dei Ponti di Nassiriya, un’importante operazione militare durante la guerra in Iraq.
  • 2012 – Usain Bolt stabilisce il record olimpico nei 100 metri: Il corridore giamaicano Usain Bolt stabilisce il nuovo record olimpico nei 100 metri piani di atletica leggera alle Olimpiadi di Londra.
  • 2016 – Apertura dei Giochi della XXXI Olimpiade a Rio de Janeiro: I Giochi della XXXI Olimpiade si aprono ufficialmente a Rio de Janeiro, segnando l’inizio di due settimane di competizioni sportive internazionali.

Nati Oggi

  • Neil Armstrong (1930-2012): Astronauta statunitense, primo uomo a mettere piede sulla Luna durante la missione Apollo 11 nel 1969.
  • Guy de Maupassant (1850-1893): Scrittore francese, considerato uno dei padri del racconto moderno, noto per opere come ‘Bel-Ami’ e ‘Una vita’.
  • Annalisa Scarrone (1985): Cantautrice italiana, nota con il nome d’arte Annalisa, emersa dal talent show ‘Amici’ e affermatasi nel panorama musicale italiano.
  • Federica Pellegrini (1988): Nuotatrice italiana, campionessa olimpica e mondiale, detentrice di numerosi record nei 200 e 400 metri stile libero.
  • J-Ax (1972): Pseudonimo di Alessandro Aleotti, rapper e cantautore italiano, noto per essere stato membro degli Articolo 31 e per la sua carriera solista.
  • Steve Lee (1963-2010): Cantante e compositore svizzero, celebre per essere stato frontman dei Gotthard, una delle band hard rock più famose in Europa.
  • Carmelo Abbate (1971): Giornalista, saggista e scrittore italiano, noto per le sue inchieste giornalistiche e per i suoi libri su temi di attualità.

Alba e Tramonto

Oggi il sole sorge alle 05:45 e tramonta alle 20:30.

Riflessione del Giorno

Il 5 agosto ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura. Che questa giornata sia fonte di ispirazione per affrontare le sfide quotidiane con determinazione e speranza.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento