Benvenuti all’almanacco di Lunedì 4 Agosto 2025, il 216º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano. Mancano 149 giorni alla fine dell’anno. In questa giornata, celebriamo San Giovanni Maria Vianney, il Santo del Giorno, e riflettiamo sul Proverbio del Giorno. Esploriamo insieme gli eventi storici più significativi accaduti in questa data e ricordiamo le personalità illustri nate il 4 agosto.
Il Santo del Giorno
San Giovanni Maria Vianney
San Giovanni Maria Vianney, noto come il Curato d’Ars, è il patrono dei parroci. Nato nel 1786 in Francia, dedicò la sua vita al ministero sacerdotale, diventando un esempio di dedizione e spiritualità.
Il Proverbio del Giorno
“Il segreto per andare avanti è iniziare.”
– Mark Twain
Questo aforisma sottolinea l’importanza di compiere il primo passo per superare l’inerzia e avviare qualsiasi impresa o cambiamento nella vita.

Accadde il 4 Luglio
- 1914 – Il Regno Unito dichiara guerra alla Germania: All’inizio della Prima Guerra Mondiale, il Regno Unito entra ufficialmente in guerra contro la Germania, segnando un momento cruciale nel conflitto globale.
- 1932 – Fondazione della società Olivetti: Adriano Olivetti trasforma la ‘Ing. C. Olivetti & C.’ di Ivrea nella società Olivetti, avviando un’era di innovazione nel settore delle macchine per scrivere e dell’elettronica.
- 1944 – Arresto di Anna Frank: A seguito di una soffiata, la Gestapo arresta Anna Frank e la sua famiglia ad Amsterdam, portando alla successiva pubblicazione del suo celebre diario.
- 1957 – Juan Manuel Fangio vince il quinto titolo mondiale di F1: Il pilota argentino Juan Manuel Fangio conquista il suo quinto titolo mondiale di Formula 1, consolidando la sua leggenda nel mondo dell’automobilismo.
- 1964 – Incidente del Golfo del Tonchino: Due cacciatorpediniere statunitensi, USS Maddox e USS C. Turner Joy, vengono attaccati nel Golfo del Tonchino, evento che intensifica il coinvolgimento degli Stati Uniti nella Guerra del Vietnam.
- 1974 – Strage dell’Italicus: Un attentato terroristico colpisce il treno Italicus nei pressi di San Benedetto Val di Sambro, causando 12 morti e 44 feriti.
- 1983 – Nomina di Bettino Craxi a Presidente del Consiglio: Bettino Craxi diventa Presidente del Consiglio dei Ministri in Italia, il primo socialista a ricoprire tale carica nella Repubblica Italiana.
- 1984 – L’Alto Volta diventa Burkina Faso: La repubblica africana dell’Alto Volta cambia ufficialmente il proprio nome in Burkina Faso, che significa ‘la terra degli uomini integri’.
- 1997 – Morte di Jeanne Calment: A 122 anni e 164 giorni, muore Jeanne Calment, l’essere umano più longevo di tutti i tempi documentato.
- 2007 – Lancio della sonda Phoenix Mars Lander: La NASA lancia la sonda Phoenix Mars Lander, destinata a esplorare il suolo marziano alla ricerca di tracce di acqua e vita.
- 2010 – Chiusura della falla della Deepwater Horizon: Dopo 106 giorni, viene chiusa la falla nella piattaforma petrolifera Deepwater Horizon nel Golfo del Messico, ponendo fine a uno dei peggiori disastri ambientali marini.
- 2018 – Attentato contro Nicolás Maduro: Il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro, esce incolume da un attentato effettuato con droni carichi di esplosivi durante un discorso pubblico.
- 2020 – Esplosione nel porto di Beirut: Una violenta esplosione nel porto di Beirut causa oltre 220 morti e più di 7000 feriti, provocando ingenti danni alla città.
Nati Oggi
- Louis Armstrong (1901-1971): Leggendario trombettista e cantante jazz statunitense, noto per brani come ‘What a Wonderful World’ e ‘Hello, Dolly!’.
- Raoul Wallenberg (1912-1947): Diplomatico svedese che salvò migliaia di ebrei durante l’Olocausto, scomparso misteriosamente nel 1947.
- Maurice Richard (1921-2000): Giocatore di hockey su ghiaccio canadese, noto come ‘The Rocket’, considerato uno dei più grandi di sempre.
- Kishore Kumar (1929-1987): Cantante e attore indiano, una delle voci più versatili e amate del cinema hindi.
- Laura Biagiotti (1943-2017): Stilista italiana, soprannominata ‘la regina del cashmere’, pioniera della moda italiana nel mondo.
- Barack Obama (1961-): 44º Presidente degli Stati Uniti, primo afroamericano a ricoprire tale carica, Premio Nobel per la Pace nel 2009.
- Meghan Markle (1981-): Attrice statunitense, divenuta Duchessa del Sussex dopo il matrimonio con il Principe Harry.
- Cole Sprouse (1992-): Attore statunitense noto per ruoli in serie TV come ‘Riverdale’ e ‘Zack e Cody al Grand Hotel’.
- Dylan Sprouse (1992-): Attore e imprenditore statunitense, fratello gemello di Cole Sprouse, noto per ruoli in serie TV e film.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 05:45 e tramonta alle 20:15.
Riflessione del Giorno
Il 4 agosto ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici che hanno segnato il corso della storia e di celebrare le vite di individui straordinari nati in questa data. È un giorno per ricordare il passato, onorare il presente e guardare con speranza al futuro.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!