Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Pomeriggio 5, il possibile cambio di nome e quando inizia

Dal primo settembre Gianluigi Nuzzi condurrà il rinnovato programma pomeridiano di Canale 5, sostituendo Myrta Merlino con un formato più orientato alla cronaca

Mediaset si prepara ad una svolta decisiva per uno dei suoi programmi di punta del pomeriggio: Pomeriggio Cinque tornerà in onda dal 1 settembre con una nuova conduzione e un formato completamente rinnovato. A raccogliere il testimone da Myrta Merlino sarà Gianluigi Nuzzi, giornalista e conduttore di Quarto Grado, che porterà nella trasmissione pomeridiana di Canale 5 la sua lunga esperienza nel campo dell’inchiesta giornalistica.

Secondo quanto rivelato dal portale Affari Italiani, la trasmissione andrà in onda nella consueta fascia oraria delle 17:00 e si presenterà con uno studio completamente rinnovato e una nuova grafica. La decisione di affidare il programma a Nuzzi rappresenta una scelta strategica precisa da parte dell’amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi, che durante la presentazione dei palinsesti aveva annunciato un cambio di rotta verso contenuti più orientati alla cronaca e all’attualità.

La nomina di Nuzzi non giunge inaspettata per chi segue le dinamiche di Mediaset. Il giornalista milanese, classe 1969, vanta una carriera consolidata nel campo dell’informazione, avendo collaborato con prestigiose testate nazionali come Il Corriere della Sera, Il Giornale e Panorama prima di approdare a Libero come inviato. Dal 2013 conduce Quarto Grado su Rete 4, programma che ha contribuito a trasformare in uno dei talk show più seguiti della prima serata, specializzato nell’approfondimento di casi di cronaca nera e gialli irrisolti.

Il percorso professionale di Nuzzi si distingue anche per i suoi libri-inchiesta che hanno fatto epoca nel panorama editoriale italiano. Nel 2009 ha pubblicato “Vaticano S.p.A.”, bestseller tradotto in quattordici lingue che ha svelato i retroscena finanziari della Chiesa cattolica. L’anno successivo ha dato alle stampe “Metastasi”, inchiesta sulla ‘Ndrangheta scritta insieme a Claudio Antonelli. Nel 2012 è uscito “Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI”, libro che ha contribuito a gettare luce sullo scandalo Vatileaks.

La transizione da Myrta Merlino a Gianluigi Nuzzi segna un passaggio significativo nella storia del programma. La giornalista campana aveva ereditato la conduzione dopo l’improvviso addio di Barbara D’Urso nel 2023, tentando di ridare credibilità giornalistica alla trasmissione attraverso un approccio più sobrio e professionale. Tuttavia, nonostante gli sforzi, Pomeriggio Cinque non è mai riuscito a competere efficacemente con La Vita in Diretta di Alberto Matano, che continua a dominare la fascia oraria pomeridiana con ascolti spesso doppi rispetto al competitor di Canale 5.

La strategia di Pier Silvio Berlusconi appare chiara: puntare su un volto riconosciuto dal pubblico per la sua autorevolezza nell’ambito dell’inchiesta giornalistica, capace di conferire al programma quella credibilità necessaria per competere con il servizio pubblico. Nuzzi rappresenta infatti una garanzia di professionalità, avendo dimostrato negli anni di saper coniugare rigore giornalistico e capacità di intrattenimento televisivo.

Una delle novità più intriganti riguarda la possibile modifica del nome del programma. Secondo le indiscrezioni circolate negli ambienti Mediaset, la trasmissione potrebbe abbandonare la storica denominazione “Pomeriggio Cinque” per assumere una nuova identità che rifletta il cambio di conduzione e di formato. Al momento non sono stati forniti dettagli ufficiali su questa eventualità, che resta nel campo delle speculazioni, anche se la cosa appare plausibile considerando la portata dei cambiamenti in atto.

Il timing della partenza non è casuale: il primo settembre anticiperà di una settimana il ritorno de La Vita in Diretta, in programma per l’8 settembre. Questa mossa strategica permetterà a Nuzzi di conquistare il pubblico in una situazione più tranquilla, senza la diretta concorrenza del programma di punta di Rai Uno. La tattica di giocare d’anticipo dimostra quanto Mediaset punti su questa nuova versione del programma per recuperare terreno nella battaglia degli ascolti pomeridiani.

Secondo quanto trapelato, Nuzzi condurrà il programma in solitaria, abbandonando l’ipotesi iniziale di una co-conduzione femminile per la parte più leggera della trasmissione. Il giornalista si occuperà quindi sia degli argomenti di cronaca che di quelli legati al costume, compreso il Grande Fratello, dimostrando una flessibilità che inizialmente sembrava non voler concedere. Questa scelta potrebbe rivelarsi vincente nella prima parte del programma, dedicata all’attualità, ma potrebbe costituire una sfida nella seconda, tradizionalmente più orientata all’intrattenimento.

L’arrivo di Nuzzi a Pomeriggio Cinque rappresenta anche l’evoluzione naturale della sua carriera televisiva. Dopo oltre dieci anni alla guida di Quarto Grado, il giornalista milanese si prepara ad affrontare una nuova sfida professionale che lo porterà a confrontarsi quotidianamente con un pubblico più ampio e variegato rispetto a quello del venerdì sera di Rete 4. La sua esperienza nel trattare temi di cronaca nera con sensibilità e professionalità costituisce certamente un valore aggiunto per un programma che ha spesso dovuto fare i conti con critiche riguardanti l’approccio sensazionalistico ai fatti di cronaca.

La sfida che attende Gianluigi Nuzzi non sarà semplice. Dovrà dimostrare di saper gestire un formato quotidiano che richiede versatilità e capacità di adattamento ai diversi temi trattati, mantenendo al contempo quella credibilità giornalistica che lo ha reso uno dei volti più rispettati dell’informazione televisiva italiana. Il successo di questa operazione dipenderà dalla sua abilità nel trovare il giusto equilibrio tra rigore informativo e necessità di intrattenimento, in un panorama televisivo sempre più competitivo dove l’audience costituisce il parametro fondamentale di valutazione.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Add a comment

Lascia un commento