Martedì 12 agosto 2025 segna il 224º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, con 141 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa data, la Chiesa celebra Sant’Euplio, diacono e martire, mentre il proverbio del mese recita: “Agosto annunzia l’inverno”. Questo almanacco offre uno sguardo agli eventi storici più significativi accaduti il 12 agosto, ai compleanni di personalità illustri e ad altre curiosità legate a questa giornata.
Il Santo del Giorno
Sant’Euplio
Sant’Euplio fu un diacono e martire cristiano, decapitato a Catania nel 304 durante le persecuzioni dell’imperatore Diocleziano. È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
L’aforisma del Giorno
“Se ti arrendi, non è il tuo obiettivo, non ci tieni veramente, non è ciò che vuoi, è solo un vago desiderio.”
– Fabio Salomoni

Proverbio del giorno:
“Agosto annunzia l’inverno.”
Accadde il 12 Luglio
- 1914 – Il Regno Unito dichiara guerra all’Austria-Ungheria: Durante la Prima guerra mondiale, il Regno Unito dichiara guerra all’Austria-Ungheria, coinvolgendo automaticamente le nazioni dell’Impero britannico nel conflitto.
- 1944 – Strage di Sant’Anna di Stazzema: Durante la Seconda guerra mondiale, le truppe naziste perpetrano la strage di Sant’Anna di Stazzema, in Toscana, uccidendo oltre 500 civili, tra cui donne e bambini.
- 1953 – L’Unione Sovietica detona la sua prima bomba all’idrogeno: L’Unione Sovietica effettua il primo test di una bomba all’idrogeno, segnando un’importante escalation nella corsa agli armamenti nucleari durante la Guerra Fredda.
- 1981 – IBM lancia il primo personal computer: IBM presenta il modello 5150, il primo personal computer (PC), che diventerà lo standard di riferimento per i computer basati sull’architettura x86 negli anni ’80.
- 1985 – Disastro aereo del volo Japan Airlines 123: Un Boeing 747 della Japan Airlines si schianta sul Monte Ogura, in Giappone, causando la morte di 520 persone, nel più grave disastro aereo della storia coinvolgente un solo aeroplano.
- 1992 – Completati i negoziati del NAFTA: Canada, Messico e Stati Uniti completano i negoziati per il North American Free Trade Agreement (NAFTA), accordo che entrerà in vigore nel 1994, creando una delle più grandi zone di libero scambio al mondo.
- 2000 – Affondamento del sottomarino russo Kursk: Il sottomarino nucleare russo K-141 Kursk affonda nel Mare di Barents durante un’esercitazione, causando la morte di tutti i 118 membri dell’equipaggio.
- 2012 – Chiusura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra: Si concludono ufficialmente i Giochi Olimpici di Londra 2012, che hanno visto la partecipazione di atleti da tutto il mondo in una varietà di discipline sportive.
- 2018 – Lancio della sonda Parker Solar Probe: La NASA lancia la sonda Parker Solar Probe con l’obiettivo di studiare il Sole e il vento solare, avvicinandosi più di qualsiasi altra missione precedente alla nostra stella.
Nati Oggi
- Cecil B. DeMille (1881-1959): Regista e produttore cinematografico statunitense, noto per film epici come ‘I dieci comandamenti’.
- Amedeo Minghi (1947): Cantautore italiano, autore di brani celebri come ‘1950’ e ‘La vita mia’.
- Alessandra Amoroso (1986): Cantante italiana, vincitrice della ottava edizione del talent show ‘Amici di Maria De Filippi’.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:00 e tramonta alle 20:15.
Riflessione del Giorno
Il 12 agosto è una data che ha visto accadere eventi di grande rilevanza storica, dalla dichiarazione di guerra del Regno Unito nel 1914, alla strage di Sant’Anna di Stazzema nel 1944, fino all’affondamento del sottomarino Kursk nel 2000. È anche un giorno che celebra la nascita di personalità influenti nel mondo dell’arte e della musica. Questi eventi ci ricordano l’importanza di riflettere sul passato per comprendere meglio il presente e costruire un futuro più consapevole.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!