Un violento nubifragio ha colpito l’isola di Vulcano, nell’arcipelago delle Eolie, provocando frane, smottamenti e accumuli di fango che hanno messo in ginocchio il territorio. L’intervento tempestivo della squadra boschiva dei Vigili del Fuoco di Vulcano ha impedito che la situazione degenerasse ulteriormente, specialmente in un episodio che ha coinvolto quattro giovani turisti rimasti intrappolati a bordo di un fuoristrada nelle zone del cratere.
Sorprendendoli nel primo pomeriggio di sabato 16 agosto, la piena improvvisa li ha costretti a rifugiarsi all’interno del veicolo in attesa dei soccorsi. L’operazione di recupero, condotta in sinergia con i Carabinieri della stazione locale, si è conclusa con successo e senza feriti, ma ha richiesto un intervento prolungato fino a tarda sera. I danni più gravi si registrano lungo i percorsi sterrati e nelle aree più esposte, dove fango e detriti hanno reso impraticabili diverse strade e bloccato mezzi in transito.
Le attività di messa in sicurezza e assistenza alla popolazione sono riprese questa mattina e continueranno nelle prossime ore, mentre le autorità invitano alla massima prudenza. Il maltempo, che ha colpito con particolare intensità l’isola, rappresenta l’ennesimo segnale della fragilità idrogeologica del territorio eoliano, dove eventi estremi come quello di ieri rischiano di trasformarsi in emergenze ricorrenti.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!