Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Tempesta su Malta, due voli dirottati a Palermo a causa del maltempo

Piogge intense, grandine e fulmini hanno costretto due aerei provenienti da Londra a cambiare rotta

Una violenta tempesta si è abbattuta su Malta nella tarda serata di sabato 16 agosto, provocando disagi significativi al traffico aereo. A riferirlo è il Times of Malta, che sottolinea come la furia del maltempo – caratterizzato da piogge torrenziali, forti raffiche di vento, grandinate e frequenti scariche elettriche – abbia creato condizioni proibitive per l’atterraggio sull’arcipelago mediterraneo.

Due voli provenienti da Londra e diretti all’Aeroporto Internazionale di Malta sono stati costretti a cambiare rotta e atterrare nello scalo alternativo di Palermo, in Sicilia. Le compagnie coinvolte sono la nazionale Malta Airlines e la low-cost Ryanair, i cui equipaggi si sono trovati nella necessità di prendere decisioni di emergenza per garantire la sicurezza dei passeggeri.

Il temporale, che ha colpito gran parte dell’arcipelago maltese, ha causato diversi allagamenti e black-out elettrici localizzati, senza che al momento si registrino feriti gravi. Le autorità locali hanno invitato la popolazione alla massima prudenza, prevedendo ulteriori instabilità atmosferiche nelle prossime ore.

L’episodio testimonia ancora una volta quanto gli eventi meteorologici estremi stiano diventando sempre più frequenti nel Mediterraneo, una regione che risente in maniera crescente degli effetti della crisi climatica. In un contesto turistico come quello maltese — solitamente affollato da visitatori in questo periodo dell’anno — un simile episodio rappresenta un ulteriore campanello d’allarme sulla necessità di rafforzare i sistemi di allerta meteo e supportare le infrastrutture aeroportuali fronteggiando l’imprevedibilità del clima.

I due voli dirottati sono successivamente ripartiti alla volta di Malta non appena le condizioni meteo lo hanno reso possibile, minimizzando i disagi per i viaggiatori. Le compagnie aeree hanno ringraziato i passeggeri per la collaborazione e hanno assicurato rimborsi per le spese aggiuntive sostenute durante l’interruzione.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!