La Protezione Civile della Regione Campania, sulla base delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un’allerta meteo di livello giallo per piogge e temporali valida dalle ore 8:00 di venerdì 29 agosto fino alle ore 8:00 di sabato 30 agosto, su tutte le province campane: Napoli, Salerno, Caserta, Avellino e Benevento.
Il quadro meteorologico atteso è caratterizzato da instabilità diffusa e a rapida evoluzione, con possibilità di fenomeni localmente intensi, anche a carattere di nubifragio. Le precipitazioni previste saranno di tipo convettivo, tipiche della stagione tardo-estiva, e potrebbero svilupparsi in brevi lassi temporali su porzioni ristrette del territorio, rendendo elevata l’incertezza previsionale e aumentando il rischio di effetti al suolo anche significativi.
Nel corso dei temporali, saranno possibili grandinate improvvise, intensa attività elettrica e raffiche di vento associate. Tali condizioni potranno determinare allagamenti, innalzamenti localizzati dei livelli nei corsi d’acqua minori, nonché fenomeni franosi o di ruscellamento nelle aree a maggiore fragilità idrogeologica, in particolare nelle zone collinari e montane dell’Irpinia, del Sannio e dei Monti Lattari.
L’allerta riguarda l’intero territorio regionale ma impone particolare attenzione nei contesti urbani, dove la rete fognaria può rapidamente andare in sofferenza in caso di precipitazioni intense concentrate in poco tempo, provocando disagi alla mobilità e alle infrastrutture.
La Protezione Civile regionale raccomanda ai Comuni di attivare, se necessario, i Centri Operativi Comunali e di porre in atto tutte le misure previste dai piani di emergenza, con attenzione alle aree soggette a rischio idraulico e idrogeologico, ai sottopassi, alle zone costiere e ai tratti stradali esposti.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!