Venerdì 29 agosto 2025 segna il 241º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 124 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra il Martirio di San Giovanni Battista, una figura centrale nella tradizione cristiana. Il proverbio del mese, ‘Agosto moglie mia non ti conosco’, riflette l’antica saggezza popolare legata ai comportamenti estivi. Questo almanacco offre uno sguardo approfondito sugli eventi storici significativi accaduti il 29 agosto, sulle personalità nate in questa data e su altre curiosità legate a questo giorno.
Il Santo del Giorno
Martirio di San Giovanni Battista
San Giovanni Battista è una figura chiave nel cristianesimo, noto per aver battezzato Gesù nel fiume Giordano. Il 29 agosto si commemora il suo martirio, avvenuto per decapitazione su ordine di Erode Antipa, come narrato nei Vangeli.
L’aforisma del Giorno
“Perché aiuti gli altri quando gli altri non ti aiuterebbero mai? Io non sono gli altri.”
– Capitano Angelo Magnano

Proverbio del giorno:
“Agosto moglie mia non ti conosco.”
Accadde il 29 Luglio
- 1949 – Primo test nucleare sovietico: L’Unione Sovietica esegue il suo primo test di una bomba atomica a Semipalatinsk, in Kazakistan, segnando l’inizio della corsa agli armamenti nucleari durante la Guerra Fredda.
- 1966 – Ultimo concerto dei Beatles: I Beatles si esibiscono per l’ultima volta in un concerto a pagamento al Candlestick Park di San Francisco, segnando la fine delle loro tournée dal vivo.
- 1991 – Assassinio di Libero Grassi: A Palermo, l’imprenditore Libero Grassi, noto per la sua opposizione al racket mafioso, viene assassinato dalla mafia.
- 2005 – Uragano Katrina: L’uragano Katrina colpisce New Orleans, causando oltre mille morti e ingenti danni materiali.
- 2003 – Assassinio dell’Ayatollah al-Hakim: A Najaf, in Iraq, un attentato terroristico uccide l’Ayatollah Sayed Mohammed Baqir al-Hakim e altre 100 persone all’esterno di una moschea.
- 1997 – Massacro di Rais: A Rais, in Algeria, almeno 98 abitanti vengono uccisi dai fondamentalisti islamici del Gruppo Islamico Armato (GIA).
- 1996 – Incidente aereo alle Svalbard: Un Tupolev Tu-154 della Vnukovo Airlines si schianta su Spitsbergen, un’isola delle Svalbard, causando la morte di 141 persone.
- 1982 – Sintesi del meitnerio: Viene sintetizzato per la prima volta in laboratorio il meitnerio, elemento chimico con numero atomico 109.
- 1944 – Insurrezione nazionale slovacca: Inizia l’insurrezione nazionale slovacca contro l’occupazione nazista, con 60.000 soldati slovacchi che si rivoltano contro i governanti nazisti.
- 1943 – Autoaffondamento della flotta danese: I nazisti sciolgono il governo della Danimarca occupata, che autoaffonda la propria flotta per evitare che cada in mani tedesche.
- 1911 – Scoperta di Ishi: Ishi, considerato l’ultimo nativo americano ad aver vissuto senza conoscere la cultura occidentale, viene scoperto in California.
- 1897 – Primo Congresso Sionista: A Basilea, in Svizzera, si tiene il primo Congresso Sionista Mondiale, organizzato da Theodor Herzl.
- 1885 – Brevetto della prima motocicletta: Gottlieb Daimler brevetta la prima motocicletta, segnando una svolta nella storia dei trasporti.
- 1862 – Giornata dell’Aspromonte: L’Esercito Regio ferma la marcia di Garibaldi dalla Sicilia verso Roma, nella cosiddetta Giornata dell’Aspromonte.
- 1831 – Scoperta dell’induzione elettromagnetica: Michael Faraday scopre l’induzione elettromagnetica, fondamentale per lo sviluppo della tecnologia elettrica.
- 1756 – Inizio della Guerra dei Sette Anni: Federico il Grande attacca la Sassonia, dando il via alla Guerra dei Sette Anni, un conflitto globale che coinvolgerà le maggiori potenze dell’epoca.
- 1706 – Eroismo di Pietro Micca: Pietro Micca salva eroicamente Torino durante l’assedio da parte delle forze franco-spagnole, sacrificando la propria vita per impedire l’ingresso nemico.
- 1541 – Occupazione di Buda: I Turchi Ottomani occupano Buda, la capitale del Regno d’Ungheria, consolidando la loro espansione in Europa centrale.
- 1533 – Esecuzione di Atahualpa: Il conquistatore spagnolo Francisco Pizarro uccide Atahualpa, ultimo imperatore della nazione Inca, segnando la fine dell’impero.
- 1526 – Battaglia di Mohács: L’esercito ottomano sconfigge quello ungherese guidato da Luigi II, che muore in battaglia, aprendo la strada all’espansione ottomana in Europa.
Nati Oggi
- Ingrid Bergman (1915-1982): Attrice svedese di fama internazionale, vincitrice di tre premi Oscar, nota per film come ‘Casablanca’ e ‘Notorious’.
- Michael Jackson (1958-2009): Cantante, ballerino e compositore statunitense, soprannominato il ‘Re del Pop’, con successi come ‘Thriller’ e ‘Billie Jean’.
- John McCain (1936-2018): Politico e militare statunitense, senatore dell’Arizona e candidato repubblicano alle elezioni presidenziali del 2008.
- Richard Attenborough (1923-2014): Attore e regista britannico, noto per film come ‘Gandhi’ e ‘Jurassic Park’.
- Elliott Gould (1938-): Attore statunitense, noto per ruoli in film come ‘M*A*S*H’ e ‘Ocean’s Eleven’.
- Rebecca De Mornay (1959-): Attrice statunitense, nota per film come ‘Risky Business’ e ‘La mano sulla culla’.
- Lea Michele (1986-): Attrice e cantante statunitense, nota per il ruolo di Rachel Berry nella serie TV ‘Glee’.
- Carla Gugino (1971-): Attrice statunitense, nota per film come ‘Spy Kids’ e ‘Sin City’.
- William Friedkin (1935-2023): Regista statunitense, noto per film come ‘Il braccio violento della legge’ e ‘L’esorcista’.
- Slobodan Milošević (1941-2006): Politico serbo, presidente della Serbia e della Repubblica Federale di Jugoslavia, processato per crimini di guerra.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:30 e tramonta alle 19:45.
Riflessione del Giorno
Il 29 agosto è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura mondiale. Dalla commemorazione del Martirio di San Giovanni Battista agli anniversari di figure come Michael Jackson e Ingrid Bergman, questa giornata offre spunti di riflessione sulla complessità e la ricchezza del nostro passato.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!