Sabato 8 novembre 2025 segna il 312º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, con 53 giorni rimanenti fino alla fine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra il Santo del Giorno, offrendo ai fedeli un momento di riflessione e devozione. Inoltre, il proverbio del mese, ‘Novembre bagnato, in aprile fieno al prato’, ci ricorda come le condizioni climatiche di novembre possano influenzare la produttività agricola dei mesi successivi. Questo almanacco esplora eventi storici significativi accaduti l’8 novembre, compleanni di personalità illustri e offre spunti di riflessione per arricchire la nostra comprensione del presente attraverso il passato.
Il Santo del Giorno
San Goffredo di Amiens
San Goffredo di Amiens, vescovo del XII secolo, è ricordato per la sua dedizione alla riforma ecclesiastica e al sostegno dei poveri.
L’aforisma del Giorno
“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare. E adesso metteteci sotto le fondamenta.”
– Henry David Thoreau
Proverbio del giorno:
“Novembre bagnato, in aprile fieno al prato.”
Accadde il 8 Luglio
- 1923 – Putsch di Monaco: Tentativo fallito di colpo di stato da parte di Adolf Hitler e del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori a Monaco di Baviera.
- 1939 – Attentato alla birreria Bürgerbräukeller: Georg Elser tenta di assassinare Adolf Hitler con una bomba, ma fallisce.
- 1960 – John F. Kennedy eletto presidente degli Stati Uniti: John F. Kennedy sconfigge Richard Nixon nelle elezioni presidenziali statunitensi.
- 1987 – Disastro ferroviario di Hinton: Collisione tra un treno merci e un treno passeggeri vicino a Hinton, Alberta, Canada, causando 23 morti.
- 1988 – George H. W. Bush eletto presidente degli Stati Uniti: George H. W. Bush sconfigge Michael Dukakis nelle elezioni presidenziali statunitensi.
- 1994 – Scoperta dell’elemento chimico darmstadtio: Scienziati tedeschi annunciano la scoperta dell’elemento chimico darmstadtio (Ds).
- 2000 – Elezioni presidenziali negli Stati Uniti: Le elezioni presidenziali tra George W. Bush e Al Gore si concludono senza un chiaro vincitore, portando a un riconteggio in Florida.
- 2002 – Elezioni presidenziali in Azerbaigian: Ilham Aliyev viene eletto presidente dell’Azerbaigian, succedendo a suo padre Heydar Aliyev.
- 2004 – Elezioni presidenziali negli Stati Uniti: George W. Bush viene rieletto presidente, sconfiggendo John Kerry.
- 2005 – Terremoto in Pakistan: Un terremoto di magnitudo 7,6 colpisce il Kashmir, causando oltre 86.000 morti.
- 2006 – Elezioni di medio termine negli Stati Uniti: Il Partito Democratico ottiene la maggioranza in entrambe le camere del Congresso.
- 2008 – Barack Obama eletto presidente degli Stati Uniti: Barack Obama sconfigge John McCain, diventando il primo presidente afroamericano degli Stati Uniti.
- 2010 – Elezioni di medio termine negli Stati Uniti: Il Partito Repubblicano ottiene la maggioranza alla Camera dei Rappresentanti.
- 2012 – Barack Obama rieletto presidente degli Stati Uniti: Barack Obama sconfigge Mitt Romney, ottenendo un secondo mandato presidenziale.
- 2014 – Elezioni di medio termine negli Stati Uniti: Il Partito Repubblicano ottiene la maggioranza in entrambe le camere del Congresso.
- 2016 – Donald Trump eletto presidente degli Stati Uniti: Donald Trump sconfigge Hillary Clinton nelle elezioni presidenziali statunitensi.
- 2018 – Elezioni di medio termine negli Stati Uniti: Il Partito Democratico ottiene la maggioranza alla Camera dei Rappresentanti.
- 2020 – Joe Biden eletto presidente degli Stati Uniti: Joe Biden sconfigge Donald Trump nelle elezioni presidenziali statunitensi.
- 2022 – Elezioni di medio termine negli Stati Uniti: Il Partito Repubblicano ottiene la maggioranza alla Camera dei Rappresentanti.
- 2024 – Elezioni presidenziali negli Stati Uniti: Le elezioni presidenziali si svolgono con risultati ancora in fase di conteggio.
Nati Oggi
- Minnie Riperton (1947-1979): Cantautrice statunitense nota per la sua estensione vocale di cinque ottave e per il successo ‘Lovin’ You’.
- Richard Curtis (1956): Sceneggiatore e regista britannico, autore di film come ‘Quattro matrimoni e un funerale’ e ‘Love Actually’.
- Parker Posey (1968): Attrice statunitense soprannominata ‘Regina degli indie’ per le sue numerose apparizioni in film indipendenti.
- Steve Caballero (1964): Skater professionista statunitense, noto per aver innovato numerose tecniche nello skateboarding.
- Mari Boine (1956): Cantante norvegese di origine sami, famosa per la sua fusione di musica tradizionale e jazz.
- Michele De Lucchi (1951): Designer e architetto italiano, membro del gruppo Memphis e autore di numerosi progetti di design industriale.
- Nello Daniele (1964): Cantautore e chitarrista italiano, fratello minore del celebre Pino Daniele.
- Sergio Porrini (1968): Allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, noto per aver giocato nella Juventus e nell’Atalanta.
- Paolo Nani (1956): Attore teatrale e regista italiano, famoso per il suo spettacolo ‘La Lettera’.
- Michele Uva (1964): Dirigente sportivo italiano, ex direttore generale della FIGC e vicepresidente UEFA.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 17:15.
Riflessione del Giorno
La giornata dell’8 novembre ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nel loro campo. È un momento per apprezzare le lezioni del passato e trarre ispirazione per il futuro. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
