Mercoledì 5 novembre 2025 segna il 309º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano, lasciando 56 giorni al termine dell’anno. In questa giornata, la Chiesa celebra il Santo del Giorno, mentre la saggezza popolare ci offre il Proverbio del Mese. Questo almanacco esplora eventi storici significativi accaduti il 5 novembre, compleanni di personalità illustri e altre curiosità legate a questa data.
Il Santo del Giorno
San Guido Maria Conforti
San Guido Maria Conforti (1865-1931) è stato un vescovo italiano e fondatore della Pia Società di San Francesco Saverio per le missioni estere, conosciuta come i Missionari Saveriani. È stato canonizzato nel 2011 da Papa Benedetto XVI.
L’aforisma del Giorno
“Sarà nella solitudine che capirai cosa è giusto fare, cosa vale la pena tenere… e cosa lasciare andare.”
– Samuele Lion
Proverbio del giorno:
“Se di novembre non avrai arato tutto l’anno sarà tribolato.”
Accadde il 5 Luglio
- 1914 – Annessione di Cipro e dichiarazione di guerra all’Impero ottomano: Il Regno Unito annette Cipro e, insieme alla Francia, dichiara guerra all’Impero ottomano durante la Prima Guerra Mondiale.
- 1916 – Proclamazione del Regno di Polonia: Gli imperatori di Germania e Austria proclamano la creazione del Regno di Polonia, uno stato fantoccio durante la Prima Guerra Mondiale.
- 1930 – Sinclair Lewis riceve il Premio Nobel per la Letteratura: Lo scrittore statunitense Sinclair Lewis viene insignito del Premio Nobel per la Letteratura, diventando il primo americano a ricevere questo riconoscimento.
- 1935 – Pubblicazione del gioco da tavolo Monopoly: La Parker Brothers pubblica il gioco da tavolo Monopoly, destinato a diventare uno dei giochi più popolari al mondo.
- 1940 – Rielezione di Franklin D. Roosevelt: Franklin Delano Roosevelt viene rieletto presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo lo sfidante repubblicano Wendell Willkie.
- 1943 – Bombardamento di Città del Vaticano: Durante la Seconda Guerra Mondiale, un veicolo aereo non identificato lancia quattro bombe su Città del Vaticano, Stato neutrale durante il conflitto.
- 1964 – Lancio della sonda Mariner 3: La NASA lancia la sonda Mariner 3, la seconda missione americana diretta verso Marte, che però fallisce nel raggiungere il pianeta.
- 1968 – Elezione di Richard Nixon: Richard Nixon viene eletto presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo il vicepresidente uscente Hubert Humphrey e il candidato indipendente George Wallace.
- 1974 – Apertura della Conferenza mondiale sull’alimentazione: A Roma si apre la Conferenza mondiale sull’alimentazione, organizzata dalle Nazioni Unite con la partecipazione di delegati da 130 nazioni.
- 1987 – Rilascio di Govan Mbeki: In Sudafrica, Govan Mbeki viene rilasciato dopo aver trascorso 24 anni nella prigione di Robben Island, dove era stato incarcerato per tradimento contro il governo dell’apartheid.
- 1989 – Morte di Vladimir Horowitz: Muore il celebre pianista Vladimir Horowitz, considerato uno dei più grandi pianisti del XX secolo.
- 1991 – Accordo di pace tra Cambogia e Vietnam: Cambogia e Vietnam firmano un accordo di pace, ponendo fine a decenni di conflitto tra i due paesi.
- 1994 – George Foreman diventa campione del mondo dei pesi massimi: A 45 anni, George Foreman sconfigge Michael Moorer e diventa il campione del mondo dei pesi massimi più anziano della storia.
- 2006 – Condanna a morte di Saddam Hussein: L’ex presidente iracheno Saddam Hussein viene condannato a morte per crimini contro l’umanità.
- 2007 – Dichiarazione di emergenza in Pakistan: Il presidente pakistano Pervez Musharraf dichiara lo stato di emergenza, sospendendo la costituzione e licenziando i giudici della Corte Suprema.
- 2013 – Lancio della sonda indiana Mangalyaan: L’India lancia la sonda Mangalyaan verso Marte, diventando il primo paese asiatico a raggiungere l’orbita marziana.
- 2015 – Disastro della diga di Mariana: In Brasile, il crollo di una diga a Mariana provoca una delle peggiori catastrofi ambientali del paese.
- 2017 – Paradise Papers: Vengono pubblicati i Paradise Papers, una vasta raccolta di documenti che rivelano l’evasione fiscale globale da parte di individui e aziende.
- 2018 – Elezioni di metà mandato negli Stati Uniti: Negli Stati Uniti si tengono le elezioni di metà mandato, con i Democratici che riconquistano la maggioranza alla Camera dei Rappresentanti.
- 2020 – Elezione di Joe Biden: Joe Biden viene eletto 46º presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo l’incumbent Donald Trump.
Nati Oggi
- Robert Patrick (1958): Attore statunitense noto per il ruolo del T-1000 in ‘Terminator 2: Il giorno del giudizio’.
- Kevin Jonas (1987): Chitarrista e cantante statunitense, membro dei Jonas Brothers.
- Johnny Damon (1973): Ex giocatore di baseball statunitense, noto per la sua carriera nella Major League Baseball.
- Fabrizio Bosso (1973): Trombettista jazz italiano di fama internazionale.
- Aleksej Jašin (1973): Ex hockeista su ghiaccio russo, capitano della nazionale russa.
- O.J. Mayo (1987): Cestista statunitense, ha giocato in NBA con i Memphis Grizzlies.
- Ben Swift (1987): Ciclista su strada e pistard britannico, campione nazionale su strada nel 2019.
- Chris Knierim (1987): Ex pattinatore artistico su ghiaccio statunitense, campione nazionale nel 2015.
- Ante Puljić (1987): Calciatore croato, difensore centrale con esperienza in vari club europei.
- Edoardo Stochino (1987): Nuotatore italiano specializzato nelle lunghe distanze in acque libere.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 17:15.
Riflessione del Giorno
Il 5 novembre è una data ricca di eventi storici significativi e di nascite di personalità che hanno lasciato un’impronta indelebile nei rispettivi campi. È un giorno che invita alla riflessione sulla storia e sulle lezioni che possiamo trarre da essa, mentre ci avviciniamo alla conclusione dell’anno. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
