Benvenuti all’almanacco di Giovedì 6 Novembre 2025, il 310º giorno dell’anno secondo il calendario gregoriano. Mancano 55 giorni alla fine dell’anno. In questa giornata, celebriamo il Santo del Giorno e riflettiamo sul Proverbio del Mese. Esploriamo insieme gli eventi storici più significativi accaduti in questa data e ricordiamo le personalità illustri nate il 6 novembre.
Il Santo del Giorno
San Leonardo di Noblac
San Leonardo di Noblac, vissuto nel VI secolo, è venerato come patrono dei prigionieri e delle partorienti. La sua vita è avvolta nella leggenda, ma è noto per aver fondato un monastero a Noblac, vicino a Limoges, in Francia.
L’aforisma del Giorno
“Maggiore è l’ostacolo, più grande sarà la gloria nel superarlo.”
– Molière
Proverbio del giorno:
“Novembre gelato addio seminato.”
Accadde il 6 Luglio
- 1900 – Rielezione di William McKinley: Il presidente uscente repubblicano William McKinley viene rieletto dopo aver sconfitto lo sfidante democratico William Jennings Bryan.
- 1913 – Arresto di Mohandas Gandhi: Mohandas Gandhi viene arrestato mentre guida una marcia di minatori indiani in Sudafrica, segnando un momento cruciale nella sua lotta per i diritti civili.
- 1917 – Fine della terza battaglia di Ypres: Dopo tre mesi di combattimenti, le truppe canadesi prendono Ypres, in Belgio, durante la Prima guerra mondiale.
- 1918 – Proclamazione della Seconda Repubblica di Polonia: Viene proclamata la Seconda Repubblica di Polonia, segnando la rinascita dello stato polacco dopo 123 anni di spartizioni.
- 1928 – Elezione di Herbert Hoover: Il repubblicano Herbert Hoover vince con un ampio margine le presidenziali statunitensi, battendo il democratico Alfred Emanuel Smith.
- 1935 – Presentazione della modulazione di frequenza: Edwin Armstrong presenta il suo lavoro sulla modulazione di frequenza, rivoluzionando le trasmissioni radiofoniche.
- 1941 – Discorso di Stalin alla nazione: Il leader sovietico Iosif Stalin fa un discorso alla nazione durante la Seconda guerra mondiale, dichiarando che la vittoria è vicina.
- 1956 – Fine della Rivoluzione ungherese: Le forze sovietiche reprimono la Rivoluzione ungherese, riportando l’Ungheria sotto il controllo dell’URSS.
- 1962 – Fine della Crisi dei missili di Cuba: L’Unione Sovietica accetta di rimuovere i missili da Cuba, ponendo fine alla crisi che aveva portato il mondo sull’orlo della guerra nucleare.
- 1971 – Introduzione del sistema di voto elettronico in Norvegia: La Norvegia diventa il primo paese a utilizzare il voto elettronico in un’elezione nazionale.
- 1984 – Rielezione di Ronald Reagan: Ronald Reagan viene rieletto presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo Walter Mondale con un margine schiacciante.
- 1985 – Eruzione del Nevado del Ruiz: Il vulcano Nevado del Ruiz in Colombia erutta, causando la morte di oltre 23.000 persone nella città di Armero.
- 1986 – Scandalo Iran-Contra: Emergono dettagli sullo scandalo Iran-Contra, rivelando che funzionari statunitensi avevano venduto armi all’Iran per finanziare i ribelli in Nicaragua.
- 1991 – Fine della guerra civile in Cambogia: Viene firmato un accordo di pace che pone fine alla guerra civile in Cambogia, in vigore dal 1970.
- 1994 – Rivolta di Chiapas: L’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale inizia una rivolta armata nello stato messicano del Chiapas, chiedendo diritti per i popoli indigeni.
- 2000 – Elezione contestata di George W. Bush: Le elezioni presidenziali statunitensi tra George W. Bush e Al Gore si concludono senza un chiaro vincitore, portando a una disputa legale sulla conta dei voti in Florida.
- 2008 – Elezione di Barack Obama: Barack Obama viene eletto 44º presidente degli Stati Uniti, diventando il primo afroamericano a ricoprire la carica.
- 2012 – Rielezione di Barack Obama: Barack Obama viene rieletto presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo il repubblicano Mitt Romney.
- 2016 – Elezione di Donald Trump: Donald Trump viene eletto 45º presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo la democratica Hillary Clinton.
- 2020 – Elezione di Joe Biden: Joe Biden viene eletto 46º presidente degli Stati Uniti, sconfiggendo il presidente uscente Donald Trump.
Nati Oggi
- Mango (1954-2014): Cantautore italiano noto per brani come ‘Oro’ e ‘Bella d’estate’.
- Jerry Yang (1968): Imprenditore taiwanese, co-fondatore di Yahoo!.
- Pat Tillman (1976-2004): Giocatore di football americano e militare statunitense, noto per aver lasciato la NFL per arruolarsi nell’esercito.
- Arturo Sandoval (1949): Trombettista e pianista cubano, vincitore di numerosi Grammy Awards.
- Kelly Rutherford (1968): Attrice statunitense nota per il ruolo di Lily van der Woodsen nella serie ‘Gossip Girl’.
- Karin Fossum (1954): Scrittrice e poetessa norvegese, autrice di romanzi gialli.
- Mike Herrera (1976): Cantante statunitense, frontman della band punk rock MxPx.
- Ariel Henry (1949): Politico haitiano, primo ministro di Haiti dal 2021.
- Massimo Franco (1954): Giornalista e saggista italiano, editorialista del ‘Corriere della Sera’.
- Víctor del Árbol (1968): Scrittore spagnolo, autore di romanzi noir e thriller.
Alba e Tramonto
Oggi il sole sorge alle 06:45 e tramonta alle 17:30.
Riflessione del Giorno
Il 6 novembre ci offre l’opportunità di riflettere su eventi storici significativi e di celebrare le vite di individui che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia e nella cultura. È un giorno per riconoscere le sfide superate e le conquiste raggiunte, ispirandoci a perseguire con determinazione i nostri obiettivi. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!
