Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Istat, ecco i nomi più utilizzati per i nuovi nati nel 2024

L’Istat ha pubblicato i dati ufficiali sui nomi scelti dai genitori italiani nel 2024: la classifica completa rivela conferme, sorprese e nuove tendenze tutte da scoprire.
Immagine creata a scopo dimostrativo - NewsGroup AI

L’Istituto Nazionale di Statistica ha diffuso in questi giorni il report Natalità e Fecondità della Popolazione Residente 2024, confermando una tendenza ormai consolidata nella scelta dei nomi per i nuovi nati. Anche per quest’anno, come accade ormai da tempo, i nomi più popolari tra i genitori italiani sono risultati essere Sofia e Leonardo.

Sofia continua a dominare la classifica dei nomi femminili più utilizzati, mantenendo il primo posto per il quattordicesimo anno consecutivo. Con 4.636 neonate chiamate così nel 2024, questo nome resta saldamente in testa, confermando il primato raggiunto nel 2010, quando superò Giulia. A seguire troviamo Aurora, scelta 4.265 volte, e Ginevra, che si colloca al terzo posto con 4.153 registrazioni. Subito fuori dal podio si posiziona Vittoria con 3.893 utilizzi, seguita da Giulia (3.397) e Beatrice (3.316). Più distanziate ma ancora nella top ten ci sono Ludovica con 3.064 neonate, Matilde (2.959), Alice (2.901), Emma (2.539) e Camilla, che chiude la decina con 2.118 bambine.

La parte restante della classifica continua con Anna (1.983), Bianca (1.860), Greta (1.828), Azzurra (1.671), Nicole (1.629), Isabel (1.628), Chiara (1.596), Giorgia (1.499) e infine Arianna, con 1.458 bambine registrate con questo nome.

Passando al versante maschile, Leonardo si conferma per il settimo anno consecutivo come il nome più scelto per i nuovi nati. Con 6.580 bambini chiamati così nel 2024, Leonardo mantiene il primato conquistato nel 2018, quando superò Francesco, oggi sceso al sesto posto. Al secondo posto troviamo Edoardo, che con 5.819 utilizzi si afferma come alternativa stabile e sempre più apprezzata. Terza posizione per Tommaso, scelto 4.389 volte.

Appena giù dal podio, Mattia (4.233) e Alessandro (4.201) si contendono la quarta e quinta posizione, seguiti a brevissima distanza da Francesco, con 4.199 bambini. Seguono Lorenzo (3.851), Gabriele (3.805) e Riccardo (3.505), con Andrea che chiude la top ten grazie ai suoi 3.143 neonati.

Tra i nomi maschili più diffusi appena fuori dalla top ten troviamo Diego (2.645), Enea (2.460), Matteo (2.412), Giuseppe (2.356), Antonio (2.196), Nicolò (2.187), Federico (2.078), Samuele (1.997), Pietro (1.953) e Filippo, che chiude la graduatoria con 1.944 bambini registrati.

I dati Istat confermano che, nonostante la varietà dei nomi oggi disponibili e le influenze culturali che sempre più spesso incidono sulle scelte anagrafiche, esiste una sorprendente stabilità nelle preferenze dei genitori italiani, con Leonardo e Sofia ormai protagonisti incontrastati della scena onomastica nazionale. Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!

Istat, i nomi femminili più scelti nel 2024

  • Sofia 4636
  • Aurora 4265
  • Ginevra 4153
  • Vittoria 3893
  • Giulia 3397
  • Beatrice 3316
  • Ludovica 3064
  • Matilde 2959
  • Alice 2901
  • Emma 2539
  • Camilla 2118
  • Anna 1983
  • Bianca 1860
  • Greta 1828
  • Azzurra 1671
  • Nicole 1629
  • Isabel 1628
  • Chiara 1596
  • Giorgia 1499
  • Arianna 1458

Istat, i nomi maschili più scelti nel 2024

  • Leonardo 6580
  • Edoardo 5819
  • Tommaso 4389
  • Mattia 4233
  • Alessandro 4201
  • Francesco 4199
  • Lorenzo 3851
  • Gabriele 3805
  • Riccardo 3505
  • Andrea 3143
  • Diego 2645
  • Enea 2460
  • Matteo 2412
  • Giuseppe 2356
  • Antonio 2196
  • Nicolò 2187
  • Federico 2078
  • Samuele 1997
  • Pietro 1953
  • Filippo 1944