Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Allerta Meteo Valle d’Aosta, Allerta Gialla per Temporali Intensi e Rischio Idrogeologico: tutti i dettagli

Allerta Meteo Gialal in Valle d’Aosta per temporali intensi e rischio idrogeologico: precipitazioni significative attese dal tardo pomeriggio di oggi fino a domani, con possibili allagamenti e colate detritiche.

La Protezione Civile della Regione ha diramato una Allerta Meteo GIALLA per la Valle d’Aosta in previsione di un significativo cambiamento atmosferico, con l’arrivo di una perturbazione nella tarda serata di lunedì 1 settembre. Gli esperti avvertono di precipitazioni intense e temporali che potrebbero avere impatti rilevanti sulle reti di smaltimento delle acque e sul territorio.

Valle d’Aosta si prepara a un significativo cambiamento meteorologico con l’arrivo di una perturbazione in serata, prevista per il lunedì 1 settembre. Questo evento è associato a una vasta saccatura nord-atlantica e porterà precipitazioni intense, che potranno manifestarsi anche sotto forma di rovesci temporaleschi. L’amministrazione provinciale ha emesso una Allerta Meteo GIALLA in tutte le province della regione, a causa dei potenziali impatti provocati da queste condizioni meteorologiche avverse.

Le precipitazioni, che inizieranno nella tarda serata di oggi, sono attese raggiungere il loro apice nella giornata di domani, in particolare nel pomeriggio. Durante questo periodo, si prevede che i fenomeni atmosferici possano comportare ripercussioni significative sulle reti di smaltimento delle acque, con un elevato rischio di allagamenti di locali interrati e possibile esondazione di rivi secondari. La situazione è ulteriormente complicata dalla possibilità di colate detritiche sui piccoli bacini montani, che possono incorrere in problematiche di trasporto solido nei tratti a regime torrentizio e che potrebbero arrivare a coinvolgere aree estese fino a 60 kmq.

Non sono escluse, inoltre, cadute di massi e frane superficiali, che potrebbero causare interruzioni temporanee della viabilità e danni localizzati a infrastrutture, singoli edifici e attività economiche. Le autorità locali sono mobilitate per monitorare la situazione e predisporre eventuali interventi di emergenza. La fase più intensa dei fenomeni è prevista per il pomeriggio di domani, mentre si prevede un graduale attenuamento dei fenomeni a partire dal tardo pomeriggio, per poi cessare probabilmente già in serata.

Si raccomanda la massima cautela e di rimanere informati sugli sviluppi della situazione meteorologica nei prossimi giorni. Le province della Valle d’Aosta affrontano una giornata di monitoraggio e preparazione, mentre i cittadini sono invitati a seguire le indicazioni delle autorità competenti per la propria sicurezza.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!