Scarica l'App NewsRoom.
Non perderti le ULTIME notizie e le ALLERTA METEO in tempo reale.

Scarica GRATIS

Formula 1 oggi, orari TV del GP Olanda su TV8 e Sky e dove vederlo

Il GP Olanda 2025 si disputa oggi alle 15:00 con McLaren in prima fila: Piastri in pole davanti a Norris nella lotta mondiale, diretta Sky e differita TV8.
Credit © Screenshot

Il Mondiale di Formula 1 2025 riprende dopo la pausa estiva con il Gran Premio d’Olanda, quindicesimo appuntamento della stagione che si disputerà oggi, domenica 31 agosto, alle ore 15:00 sul circuito di Zandvoort. La gara sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201), oltre che in streaming su SkyGo e NOW per gli abbonati. Gli appassionati che non dispongono di un abbonamento Sky potranno seguire la corsa in chiaro su TV8 (canale 8 del digitale terrestre) ma in differita dalle ore 18:00, preceduta dal Paddock Pre Gara dalle 16:30.

Il weekend olandese si presenta come un duello tutto interno alla McLaren, che ha monopolizzato la prima fila nelle qualifiche di ieri con Oscar Piastri in pole position davanti al compagno Lando Norris. L’australiano ha stabilito il nuovo record della pista con un tempo di 1:08.662, precedendo il britannico di appena 12 millesimi in quella che rappresenta la quinta pole position stagionale per il leader della classifica mondiale. La prestazione di Piastri assume particolare significato dopo un periodo di dominio di Norris, che aveva conquistato tre vittorie nelle ultime quattro gare disputate prima della pausa estiva.

La lotta per il campionato piloti si presenta estremamente serrata tra i due compagni di squadra McLaren, con Piastri che mantiene un margine di soli nove punti su Norris nella classifica generale. Il team di Woking ha già praticamente assicurato il titolo costruttori, vantando un vantaggio di 299 punti sulla Ferrari seconda, grazie alle undici vittorie ottenute in quattordici gare disputate, incluse le ultime quattro chiuse tutte con doppiette. La supremazia tecnica delle monoposto papaya è emersa chiaramente durante tutto il weekend di Zandvoort, con entrambi i piloti costantemente al comando delle sessioni di prove libere.

Alle spalle del duo McLaren, la griglia di partenza vede Max Verstappen in terza posizione al volante della Red Bull, una prestazione che rappresenta un miglioramento rispetto alle difficoltà mostrate nelle prove libere. Il quattro volte campione del mondo olandese, idolo di casa a Zandvoort dove ha trionfato nel 2021, 2022 e 2023, dovrà compiere un’impresa per contrastare la superiorità McLaren e regalare una gioia al pubblico arancione che ha invaso le tribune del circuito. Verstappen ha espresso soddisfazione per il progresso mostrato in qualifica, dichiarando che il team ha fatto “un bel passo avanti” rispetto alle sessioni precedenti.

La sorpresa delle qualifiche è stata Isack Hadjar, che ha portato la Racing Bulls in quarta posizione, precedendo la Mercedes di George Russell e relegando le Ferrari nella terza fila. Charles Leclerc scatterà dalla sesta posizione, mentre Lewis Hamilton partirà settimo con la Rossa, confermando le difficoltà della Scuderia di Maranello nella gestione delle curve tecniche del tracciato olandese, in particolare nella sequenza 7-8 e 9-10 dove la SF-25 ha evidenziato i consueti problemi di bilanciamento.

Il circuito di Zandvoort, lungo 4.259 chilometri e caratterizzato da 72 giri per un totale di 306,587 chilometri, rappresenta una delle sfide più tecniche del calendario. Il tracciato olandese, appartenente alla vecchia scuola con le sue curve paraboliche inclinate e i muretti di cemento molto vicini alla pista, perdona pochi errori e rende estremamente difficoltosi i sorpassi. Questa caratteristica potrebbe favorire chi parte davanti, rendendo cruciale la gestione della partenza e delle strategie di gara. Pirelli ha messo a disposizione le mescole Hard C2, Medium C3 e Soft C4, con le condizioni meteorologiche che si presentano asciutte per l’intera durata della gara.

La Mercedes si presenta con aspettative moderate dopo le qualifiche, con George Russell quinto e il giovane Kimi Antonelli undicesimo in quello che rappresenta ancora una fase di adattamento per il pilota italiano al circuito di Zandvoort. Le aspettative si concentrano principalmente sulla capacità di Russell di inserirsi nella lotta per il podio, sfruttando eventuali difficoltà strategiche degli avversari o imprevisti di gara.

Per quanto riguarda la copertura televisiva, Sky Sport garantirà una trasmissione completa dell’evento con la telecronaca di Carlo Vanzini affiancato da Marc Gené per i commenti tecnici, mentre Roberto Chinchero, Ivan Capelli e Matteo Bobbi cureranno le analisi dalla Sky Sport Tech Room. Il pre-gara inizierà alle 13:30 con Paddock Live, seguito dalla gara alle 15:00 e dal post-gara alle 17:00. Su TV8, la programmazione in differita prevede il Paddock Pre Gara dalle 16:30, la gara dalle 18:00 e il Paddock Post Gara dalle 20:00.

Il team principal McLaren Andrea Stella ha chiarito le regole di ingaggio tra i suoi piloti, sottolineando che nonostante la libertà di esprimere il proprio talento, entrambi dovranno rispettare i principi e i valori del team, con l’interesse della squadra che rimane prioritario rispetto alle ambizioni individuali. Questa gestione interna sarà cruciale considerando la serrata lotta per il titolo piloti tra Piastri e Norris, con ancora dieci Gran Premi da disputare nella parte finale della stagione.

La gara odierna assume particolare rilevanza per le sorti del campionato, con Norris che cerca di recuperare terreno su Piastri dopo aver mostrato un trend positivo nelle ultime gare, mentre l’australiano punta a consolidare la propria leadership mondiale. Il circuito di Zandvoort, dove lo scorso anno Norris conquistò la sua prima vittoria in terra olandese davanti a Verstappen e Leclerc, potrebbe rivelarsi determinante per gli equilibri della lotta iridata. La track position risulterà fondamentale su un tracciato dove i sorpassi sono storicamente difficili, rendendo la gestione della partenza e delle strategie pneumatici elementi chiave per il successo.Per restare sempre aggiornato scarica GRATIS la nostra App!